Lo sapevate? Veniva da Montevecchio il piombo del tetto di Notre-Dame

Notre Dame Montevecchio

Nel 1845 iniziò un imponente campagna di restauri della cattedrale parigina, che si conclusero solo 20 anni dopo. Per realizzare la copertura del tetto, crollato con l'incendio dei giorni scorsi, furono utilizzate 210 tonnellate di piombo proveniente dalla miniera di Montevecchio, che nel 1865 , con 1100 operai, era la più grande del Regno d'Italia.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

(FOTO) A Cabras prende il via la festa di San Salvatore con la suggestiva processione delle donne scalze



Ogni passo racconta storie di devozione e tradizione, mentre i colori vivaci dei costumi e il silenzio interrotto solo dai canti popolari creano un’atmosfera quasi magica. La processione è solo l’inizio: l’attesa cresce per la celebre Corsa degli Scalzi, in programma il 6 e 7 settembre, momento in cui coraggio, fede e identità cabrarese si incontrano in uno spettacolo unico.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp