Lo sapevate? A Cagliari in piazza Indipendenza una botola nasconde un pozzo medievale profondissimo

Il pozzo è coperto da una volta in mattoni, ha una forma quadrata ed è  profondo 77 metri, poi incontra la falda acquifera, che scende in profondità per altri 11 metri. Si ritiene che il pozzo di San Pancrazio sia di epoca medioevale per la forma dello scavo, e per una iscrizione oggi perduta, secondo la quale la sua costruzione risalirebbe al 1253, in pieno periodo pisano.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

(VIDEO) Tutto il fascino della Corsa degli Scalzi a Cabras, raccontata nel video di Eva Ennas



Il nome “Corsa degli Scalzi” non è casuale: la processione, che parte dal centro di Cabras verso la chiesa di San Salvatore il primo sabato di settembre e ritorna la domenica successiva, rievoca un episodio storico del 1619.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp