L’Aquila del Bonelli torna al posatoio per mangiare: l’incredibile scatto di Forestas

L'Aquila del Bonelli, battezzata "Babbu Mannu", prima del rilascio a Tepilora all'alba del primo agosto, è tornata al posatoio per mangiare.
canale WhatsApp
L’Aquila del Bonelli, battezzata “Babbu Mannu”, prima del rilascio a Tepilora all’alba del primo agosto, è tornata al posatoio per mangiare.
«Siamo felici di mostrarvi in anteprima una sua foto a stomaco pieno, colta poche ore fa – scrivono gli uomini di Forestas sui social – Sta bene, ed è già tornata in volo, alla conquista di un territorio tutto suo, in qualche monte della nostra Isola».
L’aquila fa parte del programma di reintroduzione:gli esemplari di aquila del Bonelli non vengono di solito liberati direttamente ma ospitati nella grande voliera di pre ambientamento realizzata da Forestas in un’area segreta del Parco di Tepilora, che permette ai rapaci di prendere confidenza con l’ambiente circostante in modo graduale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Invasione di vespe nel parco dell’ex vetreria di Pirri: chiusura temporanea al pubblico

Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e polizia locale, insieme a personale specializzato incaricato della rimozione del nido. Al momento, però, il nido non è ancora stato individuato.
canale WhatsApp
Questa mattina il parco dell’ex vetreria di Pirri è stato interessato da un’invasione di vespe, che ha reso necessaria la chiusura temporanea dell’area al pubblico, disposta per precauzione dalle autorità competenti.
Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e polizia locale, insieme a personale specializzato incaricato della rimozione del nido. Al momento, però, il nido non è ancora stato individuato.
Le autorità invitano i cittadini a evitare di avvicinarsi al parco fino a nuovo avviso e a segnalare eventuali avvistamenti di vespe o nidi nelle vicinanze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA