Nubifragio di Bitti: i Caschi Blu della Cultura intervengono per salvare il patrimonio culturale cittadino

Nubifragio di Bitti: i Caschi Blu della Cultura intervengono per salvare il patrimonio culturale cittadino

uasi 50 metri lineari di documenti sono stati già trasferiti e messi in sicurezza presso il laboratorio di restauro dell’Archivio di Stato di Cagliari dove, sotto la guida di esperti archivisti, è iniziata l’opera di asciugatura e disinfezione

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Un borgo sardo fu fondato da contadini veneti ed esuli istriani in fuga dalla Jugoslavia: sapete quale?



Chi si salvò dalle famigerate foibe - le cavità tipiche delle Alpi carsiche dove i partigiani di Tito erano soliti gettare i corpi delle persone uccise - cercò il suo spaziò un po' ovunque in Italia e nel mondo.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp