• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Covid-19, il virologo Burioni: "Vaccino entro novembre" | Cagliari - Vistanet
Covid-19, il virologo Burioni: "Vaccino entro novembre" | Cagliari - VistanetCovid-19, il virologo Burioni: "Vaccino entro novembre" | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il Cagliari lotta per un tempo ma si arrende all’Olimpico contro la Lazio 3 Novembre 2025
  • Incidente mortale a Guspini: un uomo di 49 anni perde la vita 3 Novembre 2025
  • Oristano è la città più sicura d’Italia, Nuoro prima per omicidi 3 Novembre 2025
  • Cagliari, botte e minacce agli anziani genitori: arrestato 3 Novembre 2025
  • Famosa influencer del ciclismo racconta la sua esperienza in Sardegna: “Bellissima ma mai più in bici, troppo pericoloso” 3 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • attualità
  • Covid-19, il virologo Burioni: “Vaccino entro novembre”
Covid-19, il virologo Burioni: “Vaccino entro novembre”

Covid-19, il virologo Burioni: “Vaccino entro novembre”

coronavirus-vaccino2

A dare questa indiscrezione è il noto virologo Roberto Burioni.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
17 Ottobre 2020 9:34 La Redazione

Il vaccino per il Coronavirus potrebbe essere pronto già a novembre.

A dare questa indiscrezione è il noto virologo Roberto Burioni. La Pfizer potrebbe essere pronta a richiedere l’autorizzazione.

«Abbiamo una data – scrive Burioni su Twitter -. Albert Bourla, amministratore delegato di Pfizer, scrive che se tutto andrà bene presenterà una richiesta per una autorizzazione di emergenza del vaccino contro Covid 19 nella terza settimana di novembre 2020. Forza!».

Abbiamo una data. Albert Bourla, amministratore delegato di Pfizer scrive che se tutto andrà bene presenterà una richiesta per un'autorizzazione di emergenza del vaccino contro COVID-19 nella terza settimana di novembre 2020. Forza! https://t.co/uFyN0jLzLz pic.twitter.com/hopP1tOB4g

— Roberto Burioni (@RobertoBurioni) October 16, 2020

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cagliari, al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco tutte le info utili



I casi di influenza in Italia sono circa 8 milioni all' anno con circa 5 mila decessi. «Quest'anno vaccinarsi è ancora più importante - spiega Gabriele Mereu, responsabile Vaccinoprofilassi della ASSL di Cagliari - allo scopo di non aggravare ulteriormente il peso sul nostro sistema sanitario con ulteriori ricoveri e decessi in aggiunta a quelli causati dal nuovo corona virus».

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
15 Ottobre 2020 14:40 La Redazione

Parte puntuale, nei tempi previsti, la campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2020-2021: sono stati infatti consegnati in questi giorni alla Assl di Cagliari 75.800 dosi del vaccino antinfluenzale (pari alla metà del fabbisogno per l’intera stagione), con le quali sono stati già riforniti gli ospedali del territorio, le Rsa, le Case di cura e poliambulatori che ne hanno fatto richiesta. Inoltre, dalla scorsa settimana sono state già consegnate 50.000 dosi a 305 medici di famiglia e a diversi pediatri di libera scelta. Questa è solo una prima tranche consegnata ai MMG: le altre saranno date nel corso della campagna antinfluenzale.

CHI DEVE VACCINARSI?

Il vaccino è destinato alla popolazione anziana e a tutti gli individui affetti da gravi patologie, compresi i bambini, al personale sanitario alle donne in gravidanza (in qualsiasi periodo della gestazione), agli addetti ai servizi pubblici di primario interesse collettivo quali forze di pubblica sicurezza, Vigili del Fuoco, addetti ai servizi di trasporto pubblico, personale scolastico docente e non docente di ogni ordine e grado, veterinari, allevatori addetti alla macellazione e trasporto delle carni.

PERCHÈ VACCINARSI?

I casi di influenza in Italia sono circa 8 milioni all’ anno con circa 5 mila decessi. «Quest’anno vaccinarsi è ancora più importante – spiega Gabriele Mereu, responsabile Vaccinoprofilassi della ASSL di Cagliari – allo scopo di non aggravare ulteriormente il peso sul nostro sistema sanitario con ulteriori ricoveri e decessi in aggiunta a quelli causati dal nuovo corona virus». «Altri fattori favorevoli alla vaccinazione – spiega sempre Mereu – sono quelli legati alla più agevole diagnosi di COVID 19, a causa della similitudine dei sintomi, oltre che per il rafforzamento del nostro sistema immunitario capace così di aiutarci a combattere meglio, attraverso quel meccanismo chiamato di “immunità agnostica”, anche contro altri microrganismi, e tra questi il nuovo coronavirus”.

QUANDO VACCINARSI?

Il periodo migliore per vaccinarsi è quello compreso tra i mesi di ottobre e novembre, ma la campagna di vaccinazione proseguirà sino ai primi mesi del 2021 in ottemperanza alle evidenze scientifiche che consigliano di vaccinare sempre e comunque anche in fase di picco epidemico. I vaccini per la stagione 2020 – 2021, quadrivalenti, proteggeranno contro tutti e quattro i sierotipi e quest’anno rispetto all’anno precedente si registrano variazioni nel sierotipo AH1N1 (Guangdong/Maonan), nel sierotipo AH3N2 (Hong Kong) e nel sierotipo B lineage Victoria (Washington), mentre il quarto sierotipo B, lineage Yagamata, sarà lo stesso dell’ anno precedente (Phuket). Pertanto, coloro i quali sono stati vaccinati nel corso della stagione 2019 – 2020 non sono protetti quest’ anno contro i nuovi sierotipi circolanti.

DOVE VACCINARSI?

La modalità ottimale per praticare la vaccinazione è quella di effettuarla presso lo studio del proprio medico di famiglia attraverso prenotazione e nel rispetto di tutte le misure di profilassi COVID come avviene in tutte le strutture sanitarie.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Cagliari, donna travolta sulle strisce in via Emilia e trasportata al pronto soccorso

NEXT

Matrimonio selargino, le associazioni: "Quest'anno evento scialbo. Il Comune ci coinvolga"

Lago di Baratz

Sapete quanti e quali sono i laghi della Sardegna? Ecco l’elenco completo tra naturali e artificiali

1 Novembre 2025 16:12 La Redazione Cagliari

In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…

Un bicchiere

Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese?

30 Ottobre 2025 12:54 La Redazione Cagliari
La Foresta dei Settefratelli

Meraviglie di Sardegna: la Foresta dei Settefratelli, una delle più belle e meglio conservate dell’Isola

30 Ottobre 2025 12:38 La Redazione Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

Lago di Baratz

Sapete quanti e quali sono i laghi della Sardegna? Ecco l’elenco completo tra naturali e artificiali

1 Novembre 2025 16:12 La Redazione Cagliari

In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…

Un bicchiere

Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese?

30 Ottobre 2025 12:54 La Redazione Cagliari
La Foresta dei Settefratelli

Meraviglie di Sardegna: la Foresta dei Settefratelli, una delle più belle e meglio conservate dell’Isola

30 Ottobre 2025 12:38 La Redazione Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a