(VIDEO) Cala Biriala, crisi anafilattica improvvisa: interviene l’elisoccorso

Accorato il ringraziamento dell’amministrazione baunese a tutti coloro i quali, con grande senso di responsabilità e prontezza, hanno contribuito alla buona riuscita del soccorso.
canale WhatsApp
Cala Biriala. In piena crisi anafilattica, viene portata al sicuro su uno scoglio dagli addetti alla vigilanza della Costa di Baunei per poi essere verricellata sull’elisoccorso di Olbia: lieto fine ieri per una donna.
“Non solo in montagna,” si legge scritto sulla pagina del Soccorso Alpino e Speleologico Sardegna “gli incidenti purtroppo possono verificarsi anche durante una spensierata giornata di mare”.
Accorato il ringraziamento dell’amministrazione baunese a tutti coloro i quali, con grande senso di responsabilità e prontezza, hanno contribuito alla buona riuscita del soccorso.
? Elisoccorso di Olbia, ieri in intervento a Cala Biriala, nella costa di #Baunei, in soccorso ad una donna con crisi anafilattica. I OLBI durante il recupero dallo scoglio tra Cala Mariolu e Cala dei Gabbiani, dove la paziente è stata portata dall'imbarcazione del servizio Vigilanza del comune per agevolare le operazioni di soccorso.? Non solo in montagna, gli incidenti purtroppo possono verificarsi anche durante una spensierata giornata di mare.Grazie all’equipe dell' #elisoccorso Hems Sardegna che garantisce un’attività salvavita così importante!#cnsas #cnsassardegna #elisoccorsosardegnaVideo di Luigi Fancello
Gepostet von Soccorso Alpino e Speleologico Sardegna – CNSAS am Dienstag, 11. August 2020
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Scomparsa a Cagliari: ricerche in corso per Livia Carboni. Qualcuno l’ha vista?

Alta circa 1,68 m, con capelli e occhi castani, soffre di problemi di deambulazione dovuti a una polineuropatia.
canale WhatsApp
Allarme a Cagliari per la scomparsa di Livia Carboni, 53 anni, sparita dall’1 agosto. Era partita da Monserrato per recarsi alla Asl di via Romagna, ma non è più tornata a casa.
L’Associazione Penelope Sardegna ha diffuso l’appello: l’ultima volta è stata vista la mattina dell’1 agosto, intorno alle 8. Porta con sé i documenti, ma non cellulare né denaro.
Alta circa 1,68 m, con capelli e occhi castani, soffre di problemi di deambulazione dovuti a una polineuropatia. Le ricerche si concentrano nelle zone della Marina, Piazza Yenne e Piazza Matteotti, luoghi che frequenta spesso. Potrebbe chiedere aiuto ai passanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA