È scaricabile, con un giorno di anticipo, l’app “Sardegna Sicura”, per tracciare gli arrivi nell’Isola

Pronta per essere scaricata, con un giorno di anticipo sui tempi previsti, l'app "Sardegna Sicura", al momento disponibile per App Store di Apple per il sistema operativo iOS
Servirà a tracciare gli arrivi nell’Isola e si chiama “Sardegna Sicura”: dopo Immuni è l’altra app nata in tempo di Coronavirus.
In anticipo rispetto ai tempi (la sua disponibilità era stata prevista da domani, 13 giugno), è già scaricabile da oggi per l’App Store di Apple per il sistema operativo iOS.
Dal 6 giugno è inoltre possibile, sul sito della Regione Sardegna, effettuare la registrazione digitale per chi arriva nella nostra Isola. E’ possibile concludere tutta la procedura sia da pc che da smartphone e tablet. Il viaggiatore può effettuare la registrazione a partire da un mese prima della partenza ma le informazioni sullo stato di salute vanno inserite e compilate al massimo due giorni prima. Hanno l’obbligo di registrarsi anche i sardi che tornano nell’Isola e chi viaggia in giornata.
Coronavirus e arrivi nell’Isola: è online la registrazione, sul sito della Regione

"Beni benius" in Sardegna: con questa mail di benvenuto da parte del presidente Solinas, saranno accolti i viaggiatori registratisi sul sito della Regione. L'operazione è attiva, completamente online, da ieri alle 15
Dal 3 giugno i confini regionali sono ufficialmente stati riaperti insieme a tutti i collegamenti da e per la Sardegna. Venerdì 5 giugno il ministero dei Trasporti ha disposto la riapertura di tutte le tratte, aeree e marittime, che erano state bloccate fino al 12 giugno. Prima di questa precisazione erano consentiti solo i collegamenti in continuità territoriale.
Da ieri alle 15 è possibile, sul sito della Regione Sardegna, effettuare la registrazione digitale per chi arriva nella nostra Isola. Ora è possibile concludere tutta la procedura sia da pc che da smartphone e tablet.
Il viaggiatore può effettuare la registrazione a partire da un mese prima della partenza ma le informazioni sullo stato di salute vanno inserite e compilate al massimo due giorni prima. Hanno l’obbligo di registrarsi anche i sardi che tornano nell’Isola e chi viaggia in giornata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA