Il freddo è arrivato: AAA cercasi coperte per i rifugi della Sardegna
Nonnina Heidi da Gonnosfanadiga testimonial per l'appello "coperte per i rifugi": le strutture che ospitano cani e gatti randagi e abbandonati della Sardegna hanno bisogno di coperte, cuscini, tappeti, maglioncini. Tutto quello insomma che riuscirà a donare un inverno meno faticoso e più caldo ai quattro zampe ospiti nelle tantissime strutture dell'Isola
canale WhatsApp
Il freddo ormai è arrivato anche in Sardegna e il famigerato cambio dell’armadio va fatto con urgenza: lettori di Vistanet, mi raccomando! Conservate coperte, lenzuola, asciugamani, maglioni vecchi, quelli che non potete donare in beneficenza: i cani e i gatti dei rifugi ve ne saranno eternamente grati.
Pensate a ogni volta che piove, in un qualunque rifugio quante copertine vengono bagnate e finiscono grondanti acqua: impossibili da asciugare velocemente. Serve cambio rapido e nuovo materiale. Pensate a quanti animali anziani hanno bisogno di trascorrere al caldo la notte e le giornate nei box. Ascoltate l’appello di Nonnina Heidi, testimonial della campagna “coperte per i rifugi”: chi più di lei può farsi portavoce di questa richiesta?
Inutile dire che più che le coperte quello che serve sono le adozioni ma, in attesa di continuare con i nostri appelli relativi ai quattro zampe in cerca di casa, rendiamoci utili comunque regalando loro almeno un inverno al caldo.
Nonnina Heidi vive nel rifugio di Gonnosfanadiga Amici degli Animali che ospita circa 250 cani ma in Sardegna sono tantissime le realtà che hanno necessità di supporto di questo tipo, oltre che economico (Amici degli Animali, Casa di Bingo, Casa del Randagio, Bau Club e tante altre ancora e potete trovare tutti i loro contatti su FB).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
“Emozionante EroCaddeo”: Roby Facchinetti dei Pooh ringrazia il cantante sardo di X Factor per la versione di Uomini Soli

Il ringraziamento del maestro Facchinetti è un riconoscimento di grande peso che conferma l'impatto e la bellezza dell'arrangiamento e dell'esecuzione di Damiano Caddeo.
canale WhatsApp
La promessa del suo giudice, Achille Lauro – «La Sardegna farà tremare il continente» – si è realizzata. Damiano Caddeo, in arte EroCaddeo, il talento di Sinnai ai Live di X Factor, ha fatto brillare l’orgoglio sardo con un’esibizione intensa e inaspettata.
Il cantante si è esibito sulle note di un brano cult della musica italiana, “Uomini Soli” dei Pooh. Una scelta coraggiosa che Caddeo ha saputo reinventare con una carica emotiva unica, convincendo giuria e pubblico. La decisione di reinterpretare questo inno alla solitudine maschile è stata interamente sua, come spiegato in una clip pre-esibizione.
La sua performance non è passata inosservata a un orecchio d’eccezione: Roby Facchinetti, storico cantante e co-fondatore dei Pooh, ha voluto esprimere pubblicamente il suo apprezzamento. Attraverso le sue story social, Facchinetti ha ringraziato sia il giovane artista sardo che il suo mentore, Achille Lauro, per l’interpretazione del loro capolavoro: “Grazie Achille Lauro, emozionante EroCaddeo. Molto bello questo arrangiamento di Uomini Soli.”
Il ringraziamento del maestro Facchinetti è un riconoscimento di grande peso che conferma l’impatto e la bellezza dell’arrangiamento e dell’esecuzione di Damiano Caddeo, proiettando il talento della Sardegna oltre i confini del talent show.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


