Avete mai sentito parlare del cinoterio sardo? Un canide lupino preistorico che si è estinto: la storia

Avete mai sentito parlare del cinoterio sardo? Un canide lupino preistorico che si è estinto: la storia

Questo canide visse nel Pleistocene in Sardegna e in Corsica. I resti fossili di questa specie endemica sono stati trovati in varie grotte sarde: a Orosei, Oliena, Carbonia e ad Alghero (scheletro quasi completo). Ha delle caratteristiche apparentemente contraddittorie del cranio e della dentatura che non permette di stabilire se il progenitore fosse un predatore ipercarnivoro. Si sarebbe estinto dopo l’arrivo dell’uomo moderno nel massiccio Sardo-Corso

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Doppio corteo a Cagliari, nessuno scontro tra Blocco studentesco e antifascisti, ma tensione con gli agenti: idranti sulla folla



Il corteo ha attraversato via Garibaldi, per poi proseguire in discesa verso via Lanusei. Ogni tentativo dei manifestanti di avvicinarsi a via Sonnino è stato respinto dalle forze dell’ordine con nuovi lanci di lacrimogeni e getti d’acqua. Dopo essere passati per via del Cimitero, i partecipanti sono stati nuovamente bloccati.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp