“Voglio lavorare”, ha detto ai responsabili di un market di Sassari e loro lo hanno messo alla prova. La storia di Papete

E' entrato in un punto vendita Conad di Sassari dicendo ai responsabili che aveva bisogno di lavorare: ecco Papete, il nuovo carrellista del supermercato
“Alla Conad di via Gramsci regna il sorriso grazie anche a Papete“, scrivono nella pagina Facebook del punto vendita cittadino. Lui, Papete, non ha aspettato che il lavoro venisse a bussare alla sua porta ma ci è andato direttamente lui ad aprirla.
“Voglio lavorare“, ha detto ai responsabili del supermercato e loro lo hanno messo alla prova. Oggi fa il carrellista e il suo sorriso e la sua disponibilità hanno conquistato tutti.
Tantissimi i commenti positivi e d’auguri di buona fortuna al ragazzo, comparsi sulla pagina Facebook del punto vendita, ma anche tanti, vecchi e beceri “prima gli italiani”. Ma da qualche giorno a oggi, a Sassari, grazie al giovane e volenteroso Papete, siamo sicuri che, per ogni razzista che ha deciso di aprir bocca, ci sarà un bel sorriso di questo ragazzo pronto a vincere su tutto.
Vistanet e Sardex uniti per “Sardi, Digitali, Visionari”

Non chiamatelo evento. È un piano d’azione.
Il 20 giugno, a Cagliari, succede qualcosa di diverso. Di necessario. Un appuntamento per chi fa impresa oggi e vuole essere ancora rilevante domani.
Alle 18, negli spazi del Convento San Giuseppe, oltre 300 imprenditori sardi di successo si ritroveranno non per ascoltare passivamente, ma per attivare connessioni, strategie e visioni. È qui che l’innovazione si tocca, si discute, si costruisce. Insieme.
“Sardi, Digitali, Visionari” non è solo il titolo. È un’identità condivisa.
È l’incontro tra due realtà che da 15 anni accompagnano le imprese nel loro percorso di crescita: Vistanet, con la forza della comunicazione e della tecnologia, e Sardex, con il valore della finanza collaborativa. Due traiettorie parallele che oggi si uniscono in un’unica missione: dare strumenti concreti a chi non si accontenta.
Durante l’incontro, gli esperti di Vistanet mostreranno cosa significa oggi comunicare davvero. Porteranno casi studio, strategie, consigli operativi e presenteranno un test analitico esclusivo, progettato per strutturare un approccio data driven capace di tradurre la visione in risultati commerciali concreti. In più, si parlerà di intelligenza artificiale: come sfruttarla concretamente nel proprio business, non come moda, ma come alleato strategico per crescere, ottimizzare e prendere decisioni migliori.
SardexPay racconterà invece un’economia diversa, fatta di relazioni, fiducia e opportunità reali. Illustrerà, con dati e storie vere, come il circuito può rafforzare le imprese, aumentare la clientela e ridurre i rischi.
[FOTO SARDEX?]
Ma il vero valore sarà la voce degli imprenditori.
Storie autentiche, di chi ha superato ostacoli, rilanciato progetti, trovato nuovi mercati. Non testimonial. Non attori. Persone vere, come chi legge. Che ce l’hanno fatta. E che hanno deciso di condividere il “come”.
Questo non è un evento. È un’accelerazione. Un ponte tra quello che sei e quello che potresti diventare. Un luogo dove il networking non è una parola da brochure, ma un’azione concreta tra persone che hanno visione e voglia di fare impresa insieme. Ci sono momenti in cui servono visione, intuito e le connessioni giuste. Il 20 giugno è uno di quelli.
L’ingresso è su invito. Le candidature sono aperte.
Per accedere all’evento e conoscere da vicino la rete di Vistanet e Sardex, è possibile candidare la propria azienda attraverso il form online.
Tutte le informazioni verranno inviate via mail ai partecipanti selezionati.
Perché il futuro non si aspetta. Si costruisce. Insieme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA