Lo sapevate? Il ginepro fenicio deve il suo nome al colore delle bacche e non all’antico popolo

Lo sapevate? Il ginepro fenicio deve il suo nome al colore delle bacche e non all’antico popolo

La presenza dei Fenici in Sardegna è testimoniata in mille modi e in molti pensano che anche il ginepro fenicio, Zinniberi burdu in sardo, si chiami in questo modo perché portato qui, da quell'antica civiltà del Mediterraneo Orientale, in realtà in questo caso non è vero.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Botulino a Monserrato, 626 School: ecco come evitare che accada di nuovo



Dopo l’intossicazione da botulino che ha colpito otto persone alla “Fiesta Latina”, il caso diventa un punto di svolta per ripensare i protocolli di prevenzione. 626 School propone ai Comuni un approccio integrato per garantire salute, controllo e fiducia.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp