Sardegna Pride: dopo il Tar, anche il sindaco Truzzu avalla la manifestazione a costo zero

Paolo Truzzu interviene sui costi del Sardegna Pride

Dopo la decisione del Tar che sospende la decisione del giudizio sulle spese di sicurezza per il Sardegna Pride, anche il neosindaco Truzzu interviene, per quanto in suo potere, a sostegno della gratuità della manifestazione comunicando agli uffici di «applicare il “Regolamento comunale per i servizi resi dalla Polizia Locale a carico terzi” ai soli casi in cui risulti inequivocabilmente il fine di lucro della manifestazione». .

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Asinara, l’assessore Spanedda: “La Regione vuole restituire all’isola un futuro degno della sua storia”



“Si parla spesso dell’Asinara come di un luogo abbandonato, bloccato da vincoli e burocrazia – afferma Spanedda – ma oggi abbiamo l’occasione di voltare pagina, con responsabilità e consapevolezza del suo straordinario valore ambientale, storico e strategico”.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp