La Cagliari che non c’è più: piazza Yenne a colori nel 1957
La Cagliari che non c’è più: piazza Yenne a colori nel 1957
La Cagliari che non c’è più: piazza Yenne a colori nel 1957
Le auto parcheggiate nella piazza, le insegne dei vecchi negozi lì dove ora ci sono ristoranti e gelaterie: ecco come appariva piazza Yenne più di sessant'anni fa. Si notano le meralture sulla torre dell'Elefante, oggi scomparse.
Le auto parcheggiate nella piazza, le insegne dei vecchi negozi lì dove ora ci sono ristoranti e gelaterie: ecco come appariva piazza Yenne più di sessant’anni fa. Si notano le merlature sulla torre dell’Elefante, oggi scomparse.
La Cagliari che non c’è più: il Poetto in una vecchia foto del 1962
Le auto, le Vespe e le Lambrette (senza caschi) lì dove ora ci sono striscia pedonale e ciclabile, i casotti, ville che in parte non esistono più: guardate com'è cambiato il Poetto. Meglio allora o adesso?
Le auto, le Vespe e le Lambrette (senza caschi) lì dove ora ci sono striscia pedonale e ciclabile, i casotti, ville che in parte non esistono più: guardate com’è cambiato il Poetto. Meglio allora o adesso?
Lo sapevate? Scoprite chi è stato il più grande eroe sardo del passato. Piccolo indizio: ha dato il nome a uno stadio mitico di Cagliari. Lo sapevate? Probabilmente non tutti…
La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…
Lo sapevate? Scoprite chi è stato il più grande eroe sardo del passato. Piccolo indizio: ha dato il nome a uno stadio mitico di Cagliari. Lo sapevate? Probabilmente non tutti…
La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…