Laura, da 33 anni a letto con la sclerosi, ospite speciale al concerto di Vasco a Cagliari

Si chiama Laura Floris, vive a Cagliari e da 33 anni è immobilizzata a letto per la sclerosi multipla. Ma la voglia di vivere e una grandissima passione non le mancano: la donna da sempre è una fan sfegatata di Vasco. Il rocker, sentita la sua storia, si è mobilitato per averla come ospite speciale alla data del 18 giugno a Cagliari
canale WhatsApp
Si chiama Laura Floris, originaria di Desulo vive a Cagliari e da 33 anni è immobilizzata a letto a causa della sclerosi multipla. Ma la voglia di vivere e una grandissima passione non le mancano: la donna da sempre è una fan sfegatata di Vasco. Il rocker, sentita la sua storia, si è mobilitato per averla come ospite speciale alla data del 18 giugno a Cagliari.
La storia è stata raccontata dall’Unione Sarda: la sorella di Laura, che vive insieme a lei e alla mamma a Cagliari, era andata ad acquistare i biglietti per la data ma il reparto disabili aveva già registrato il tutto esaurito. La voce è giunta tra le maglie dell’organizzazione di Vasco e lo staff del rocker ha messo in moto una macchina velocissima per organizzare il trasporto della donna.
Laura che trascorre la sua vita ormai a letto, senza poter parlare né muoversi, sarà trasportata al concerto del 18 giugno dall’ambulanza dalla Onlus Sam di Monserrato, assistita per tutta la durata dell’evento da anestesisti e infermieri dell’ospedale di Is Mirrionis.
Droga, sequestri e rapine: ai domiciliari due pregiudicati a Cagliari

L’indagine, partita nell’aprile 2024, ha documentato lo spaccio di droga all’interno di un circolo abusivo, divenuto punto di riferimento per numerosi acquirenti.
canale WhatsApp
La Polizia di Stato ha arrestato due pregiudicati a Cagliari, accusati di guidare un presunto sodalizio criminale a Mulinu Becciu. L’ordinanza, emessa dal Gip su richiesta della DDA, è stata eseguita mercoledì sera dalla Squadra Mobile.
L’indagine, partita nell’aprile 2024, ha documentato lo spaccio di droga all’interno di un circolo abusivo, divenuto punto di riferimento per numerosi acquirenti. Ma gli investigatori hanno accertato anche reati più gravi: il sequestro e il pestaggio di un uomo il 13 settembre scorso, costretto a spacciare per conto della banda, oltre a un furto con scasso di 1.500 euro da una cambiamonete e a una rapina da 2.389 euro in una sala scommesse.
Il quadro raccolto è stato ritenuto solido dalla Direzione Distrettuale Antimafia, che ha portato all’emissione delle misure cautelari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA