Cagliari, porto Canale: la nave Bahri Tabuk, “carica di bombe per lo Yemen”

"Basta alle morti innocenti e alle stragi": la protesta di chi, da stamattina, sta monitorando l'attività della nave porta container Bahri Tabuk, attraccata a Cagliari e diretta, pare carica di bombe, in Arabia Saudita
canale WhatsApp
Cagliari: al porto Canale questa mattina è attraccata la nave porta container Bahri Tabuk. Secondo Cgil e Rete disarmo, la nave sarebbe stata caricata con decine di container pieni di bombe destinate all’Arabia Saudita. “I nostri porti continuano ad essere meta di navi del gruppo Bahri per i rifornimenti bellici ai Paesi sauditi”, dice il segretario nazionale della Filt Cgil, Natale Colombo, a seguito dell’attracco. Per il sindacalista, “il governo continua a tacere nonostante le denunce e le manifestazioni di protesta che ci hanno già visti impegnati in analoghi casi, prima a Genova e poi a Monfalcone”.
E continua: “Noi diciamo basta alle morti innocenti, non vogliamo essere complici delle stragi di incolpevoli civili e continuiamo ad essere fermamente contrari a tali rifornimenti perché violano gravemente le norme nazionali, europee ed internazionali”.
A lanciare l’allarme anche il Comitato per la riconversione della Rwm, la fabbrica di bombe con sede a Domusnovas, nel Sulcis: partita la richiesta al prefetto di Cagliari e all’Autorità portuale affinchè si adoperino “per evitare che la nave saudita imbarchi bombe destinate alla carneficina dello Yemen”. L’appello è rivolto anche ai lavoratori addetti alle operazioni di carico, ai vigili del fuoco e alle forze di pubblica sicurezza con l’invito a rifiutarsi di svolgere mansioni che eventualmente agevolino l’operazione.
Scomparso a Cagliari Diego Lai, 41 anni di Sestu: l’appello disperato della famiglia

Grande angoscia per i familiari di Diego Lai, 41 anni, scomparso da Cagliari ieri nel pomeriggio.
canale WhatsApp
Momenti di angoscia per i familiari di Diego Lai, 41 anni, residente a Sestu, scomparso nel pomeriggio di ieri, venerdì 19 settembre a Cagliari.
L’uomo, geometra impiegato al Consorzio di bonifica, era presente al funerale del padre di un caro amico nella chiesa di San Carlo Borromeo, nel quartiere Fonsarda. Terminata la funzione religiosa, intorno alle 16, si è allontanato dal gruppo di conoscenti senza lasciare traccia. Da allora non si hanno più sue notizie.
Al momento della scomparsa, Diego indossava pantaloni neri e una camicia blu. Si è allontanato a bordo della sua Ford Puma azzurra, targa GS 269 GV. Le ricerche sono in corso e l’apprensione cresce con il passare delle ore.
I parenti, disperati, lanciano un accorato appello: «Aiutateci a ritrovarlo». Chiunque abbia visto Diego o abbia informazioni utili è pregato di mettersi in contatto attraverso i numeri: Deborah 3461035556,
Luciano 3934215086, Mamma Pina 3488969975, Papà Piero 3334392368”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA