• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
A Tortolì un Road-Show dedicato al settore degli artigiani e dell'industria | Cagliari - Vistanet
A Tortolì un Road-Show dedicato al settore degli artigiani e dell'industria | Cagliari - VistanetA Tortolì un Road-Show dedicato al settore degli artigiani e dell'industria | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Villasimius, tragedia sulla Provinciale 17: motociclista perde la vita in un incidente tra Porto Sa Ruxi e Capo Boi 5 Agosto 2025
  • Palau, poliziotto eroe si tuffa tra le onde e salva una donna 5 Agosto 2025
  • Poetto, fumo e cicche nella sabbia: raffica di multe da 150 euro ai bagnanti che violano il regolamento 5 Agosto 2025
  • Sardegna, è allarme vespe giganti: invasione di velutine minaccia api e sicurezza pubblica 5 Agosto 2025
  • 64ª Fiera dell’Artigianato Artistico: l’arte artigiana torna protagonista dell’Estate Mogorese 5 Agosto 2025
  • home
  • Cagliari
  • A Tortolì un Road-Show dedicato al settore degli artigiani e dell’industria
A Tortolì un Road-Show dedicato al settore degli artigiani e dell’industria

A Tortolì un Road-Show dedicato al settore degli artigiani e dell’industria

A Tortolì un Road-Show dedicato al settore degli artigiani e dell’industria

Si è appena conclusa a Tortolì, presso SM Forniture in zona industriale Baccasara, una due giorni dedicata al mondo ogliastrino dei "professionisti del fare". Protagoniste tutte le piccole e medie imprese della zona, che hanno avuto modo di testare con mano gli elettro-utensili del nuovo catalogo 2019 della gamma Milwaukee.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
31 Maggio 2019 16:53 La Redazione Pubbliredazionale

Si è appena conclusa a Tortolì, presso SM Forniture in zona industriale Baccasara, una due giorni dedicata al mondo ogliastrino dei “professionisti del fare“. Protagoniste tutte le piccole e medie imprese della zona, che hanno avuto modo di testare con mano gli elettro-utensili del nuovo catalogo 2019 della gamma Milwaukee.

Mirko Seu, titolare di SM Forniture e organizzatore dell’evento, dice: «Ho voluto organizzare questa manifestazione in occasione del tour italiano di Milwaukee – famosa marca americana di utensili professionali a batteria – perché da tempo nessuno si occupava di creare un momento di aggregazione per i protagonisti del mondo industriale e artigianale ogliastrino. In molti ci definiscono un’isola nell’isola, e spesso veniamo lasciati soli a noi stessi, quindi ho pensato che è un nostro dovere come imprenditori rimboccarci le maniche e crearci i nostri spazi. Senza aspettare le amministrazioni pubbliche, la Regione o le associazioni di categoria, ma semplicemente diventando noi stessi promotori della crescita della nostra terra. In occasione del tour italiano di Milwaukee ho organizzato una due giorni di convivialità, dove tutte le imprese erano invitate a partecipare, sia per provare le nuove macchine professionali a batteria, sia per bere una birra assieme e scambiare pareri, idee, punti di vista. Ho colto ovviamente l’occasione per far visitare la mia azienda e per promuovere tutti i nuovi servizi che abbiamo creato su misura per i nostri clienti. C’è stata una ottima partecipazione e siamo soddisfatti del risultato. Speriamo di aver dato il via ad un trend positivo e che altri, ciascuno nel loro settore, organizzi momenti di aggregazione fra imprenditori per stimolare la crescita del nostro territorio».

Mirko Seu aggiunge che l’anno prossimo punta a ripetere l’evento, ma vuole realizzarlo più in grande coinvolgendo nell’organizzazione le più grandi realtà ogliastrine della carpenteria e nautica. Dice che non gli basta vendere i migliori utensili per chi ogni giorno si sporca le mani, bisogna andare oltre e creare valore sociale.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

L’assessore ai Trasporti Todde: “Riflettiamo su riapertura aeroporti di Fenosu e Tortolì”



Su questo argomento è intervenuto il novello assessore ai Trasporti Giorgio Todde, che da ogliastrino conosce bene le problematiche che hanno portato, anni fa, alla chiusura dell'aeroporto di Tortolì.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
31 Maggio 2019 11:33 La Redazione Pubbliredazionale

Tre giorni di eventi, 600 operatori del settore e 80 compagnie aeree coinvolte. Questi i numeri di Connect, l’evento di portata internazionale dedicato al trasporto aereo che si terrà a Cagliari dal 5 al 7 giugno, organizzato da Sogaer e dall’assessorato regionale del Turismo.

Questo evento, anticipato ieri dall’inaugurazione ad Elmas della quinta base italiana della compagnia aerea Volotea, ha fatto riaprire il dibattito sugli scali aeroportuali sardi e sulla possibilità, nel tempo, di poter riaprire quello tortoliese e quello dell’oristanese.

Su questo argomento è intervenuto il novello assessore ai Trasporti Giorgio Todde, che da ogliastrino conosce bene le problematiche che hanno portato, anni fa, alla chiusura dell’aeroporto di Tortolì.

«Il traffico aereo sta aumentando in tutto il mondo, i dati parlano chiaro – spiega Todde – E la nostra Isola non fa, fortunatamente, eccezione. Gli studi ci parlano di circa 9 milioni di passeggeri che transitano in Sardegna in un anno e le proiezioni raccontano di un possibile netto raddoppio di questo dato nell’arco di dieci anni. Un traffico, quello che viene prospettato, che ci porta a pensare che presto tre scali non saranno sufficienti in Sardegna. Ecco perchè credo si debba valutare seriamente una possibile riapertura degli aeroporti di Tortolì e di Fenosu, sui quali si potrebbe dirottare una parte del traffico aereo, con le positive ripercussioni economiche del caso su questi territori».

«Questi due scali potrebbero essere anche attori protagonisti di una destagionalizzazione del turismo, vanno valutate tante opzioni, anche quella dell’aviazione privata – conclude Todde – A breve faremo partire studi dettagliati su queste possibili riaperture, di concerto con gli assessorati al turismo e all’urbanistica. Perché chiaramente i turisti non vanno solo fatti transitare ma anche accolti nel migliore dei modi durante la loro permanenza qui in Sardegna».

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Assemini non poteva stare senza: torna “Un mare di musica” con Luna Melis e Michael Jackson

NEXT

Lo Sapevate? Nel 2014 Bruno Barbieri a Montevecchio allestì una cucina a basso impatto ambientale

Essere o non essere SEO

SEO o non SEO, questo è il dilemma (Tragedia in un atto solo sul destino dei siti dimenticati)

4 Agosto 2025 17:24 Carlo Pirchio Cagliari

"SEO o non SEO, questo è il dilemma" è il nuovo articolo del nostro esperto Carlo Pirchio, che affronta con ironia una delle sfide più serie del digitale: l’invisibilità dei…

Murale a Orgosolo

Meraviglie di Sardegna: i murales di Orgosolo, un’Isola a colori

4 Agosto 2025 11:42 Federico Fonnesu Cagliari
Cala Lunga

Meraviglie di Sardegna, Cala Lunga, il fiordo più bello dell’Isola

31 Luglio 2025 11:19 Federico Fonnesu Cagliari
luna del cervo sinis

La Luna del Cervo incanta la Sardegna: è adesso che ai cervi maschi iniziano a crescere le nuove corna

12 Luglio 2025 11:35 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…

Essere o non essere SEO

SEO o non SEO, questo è il dilemma (Tragedia in un atto solo sul destino dei siti dimenticati)

4 Agosto 2025 17:24 Carlo Pirchio Cagliari

"SEO o non SEO, questo è il dilemma" è il nuovo articolo del nostro esperto Carlo Pirchio, che affronta con ironia una delle sfide più serie del digitale: l’invisibilità dei…

Murale a Orgosolo

Meraviglie di Sardegna: i murales di Orgosolo, un’Isola a colori

4 Agosto 2025 11:42 Federico Fonnesu Cagliari
Cala Lunga

Meraviglie di Sardegna, Cala Lunga, il fiordo più bello dell’Isola

31 Luglio 2025 11:19 Federico Fonnesu Cagliari
luna del cervo sinis

La Luna del Cervo incanta la Sardegna: è adesso che ai cervi maschi iniziano a crescere le nuove corna

12 Luglio 2025 11:35 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a