Fervono i preparativi per Balconi Fioriti: a Villanova è gara all’idea più originale

Entro domani tutti gli allestimenti devono essere completati, c'è chi punta sui colori, chi si deve accontentare di una finestra e sfrutta lo spazio al centimetro e chi organizza un vero e proprio tributo al grande Faber, con sorpresa...
Passeggiare per Villanova e i suoi vicoli è sempre un piacere, ma in questo periodo lo è ancora di più. La gara “De su bixinau”, è entrata nel vivo. L’evento, nato per ricordare Rosa Maria Sotgiu e Luigi Ferruccio Bonifacio abitanti storici del quartiere, si fonda su una competizione per i residenti e i commercianti di Villanova, ai quali si chiede di abbellire con allestimenti floreali balconi, finestre, davanzali, terrazze, ingressi, portoni e ringhiere visibili dall’esterno.
Gli abitanti di Villanova partecipano con grande entusiasmo, sempre impegnati a escogitare nuovi allestimenti. Una commissione tecnica composta da tre persone, valuterà gli allestimenti in base alla combinazione dei colori dei fiori, l’originalità della composizione, l’inserimento armonioso del verde nel contesto architettonico. Ci sarà poi il verdetto della giuria popolare che si potrà esprimere sulla pagina Facebook alla quale tutti sono invitati, mettendo il proprio like alle foto preferite. Oltre ai premi offerti da diversi sponsor, i vincitori vivranno la soddisfazione di essere stati i più abili a rendere più bello il quartiere.
La premiazione è prevista il 12 maggio dalle 17. Già stamattina si potevano ammirare finestre, balconi, negozi e portoncini coloratissimi, contraddistinti ciascuno dall’inconfondibile medaglione in legno col numero di gara appeso vicino. Ognuno ha la sua strategia, fiorellini variopinti, farfalle, rampicanti. Qualcuno mira a stupire con un’esplosione di colori, altri invece puntano su abbinamenti studiati, altri ancora sull’essenzialità e c’è chi ha deciso di dedicare uno spazio a Fabrizio De Andrè, riproducendo addirittura Via del Campo, e si vocifera che ci saranno delle sorprese..state in zona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA