Nuoro, nel centro abitato due ragazzini si schiantano su un palo della luce

A bordo dell'auto viaggiavano sue ragazzi poco più che maggiorenni. Le cause dell'incidente sono ancora in fase di accertamento.
canale WhatsApp
Incidente stradale la notte scorsa nel centro abitato di Nuoro.
Intorno all’1:30, in viale Funtana Buddia, una Fiat Grande Punto con due ragazzi poco più che maggiorenni a bordo, per cause in corso di accertamento, si è ribaltata finendo su un palo dell’illuminazione pubblica.
Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro, che ha provveduto a mettere in sicurezza l’area interessata dal sinistro e il personale sanitario del 118 che si è occupato di assistere e trasportare in ospedale del capoluogo i passeggeri per ulteriori accertamenti sanitari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nonno Moreno, 13 anni, ipovedente, mai richiesto in adozione da nessuno: buono, calmo e affettuoso, cerca casa

Nonno Moreno può essere adottato in tutta la Sardegna, ma anche nel centro e nord Italia. Per informazioni, contattare il Rifugio Bau Club al 328 3661490.
canale WhatsApp
Sono 13 anni che aspetta una famiglia, eppure Nonno Moreno, dolce e ipovedente, continua a conquistare chiunque lo incontri. Ospite del Rifugio Bau di Ortacesus, Moreno è un cane di taglia media, nato nel 2012, calmo, equilibrato e perfettamente autonomo nonostante la sua patologia.
Le volontarie raccontano il suo straordinario carattere: “Abbiamo parlato tanto di lui, ma nessuno l’ha mai richiesto in adozione. Non possiamo più sopportare che viva nell’anonimato. E’ dolcissimo, e i suoi occhi, anche se ipovedenti, trasmettono tutto l’amore del mondo. Va d’accordo con tutti”, aggiungono.
Nonostante la sua disabilità, Nonno Moreno conduce una vita normale, piena di curiosità e voglia di vivere. Le esperienze passate in canile e la sua età non hanno intaccato la sua fiducia nell’essere umano: “Moreno non ha mai ricevuto richieste, ma se solo sapeste quanto è dolce, gli manca solo la parola”, raccontano le volontarie.
Nonno Moreno è un vero gioiello: ama il cibo, le coccole, passeggiare all’aria aperta e riposare nella sua cuccia. Merita finalmente una vita vera, felice, circondato da persone pronte ad amarlo e a dargli un’occasione, quella giusta che lo renderà finalmente parte di una famiglia.
Il cane è disponibile per adozione in tutta la Sardegna, ma anche nel centro e nord Italia. Per informazioni, contattare il Rifugio Bau Club al 328 3661490.

© RIPRODUZIONE RISERVATA