(VIDEO) La spettacolare partenza della SoloWomenRun: energia allo stato puro

Una marea rosa che con la sua straordinaria energia e positività ha contagiato la città, baciata oggi da un sole incantevole e benedetta da temperature più che primaverili.
Cagliari oggi è stata invasa dall’energia di 13mila donne che con la SoloWomenRun hanno voluto far sentire la loro voce e la loro presenza.
Una marea rosa che con la sua straordinaria energia e positività ha contagiato la città, baciata oggi da un sole incantevole e benedetta da temperature più che primaverili.
Il video della partenza ripresa dall’alto pubblicato dall’associazione Charlibrown merita di essere visto e rivisto: energia allo stato puro per una grande giornata di festa e sport.
Che spettacolo ❣️❣️❣️Solo Women Run 2019Cagliari ❣️❣️?
Gepostet von Associazione Charlibrown am Sonntag, 10. März 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Lungomare Poetto: Villa Ticca, edificio simbolo degli anni ’50, diventerà un hotel di lusso

Il progetto di riqualificazione è curato dallo studio di architettura Mei & Pilia Associati.
Nel lungomare Poetto, a Cagliari, Villa Ticca – edificio simbolo degli anni ’50 – si appresta a vivere una nuova stagione, trasformandosi in una struttura ricettiva di alto profilo. Il progetto di riqualificazione, curato dallo studio di architettura Mei & Pilia Associati, punta a restituire centralità e valore a uno dei luoghi più rappresentativi del panorama urbano cagliaritano, coniugando memoria storica, eleganza contemporanea e innovazione tecnologica.
L’intervento prevede una rigenerazione completa dell’edificio, destinato a diventare un hotel esclusivo, capace di fondere lo charme del passato con le esigenze del turismo di lusso. La direzione artistica ha scelto come cifra stilistica il dialogo tra forme morbide e materiali ricercati: geometrie circolari, elementi dorati, marmi black & white e sofisticati sistemi domotici definiscono ambienti di grande impatto estetico e funzionale.
L’ingresso sarà valorizzato da controsoffitti decorati con motivi circolari e corpi illuminanti scenografici, mentre gli spazi comuni accoglieranno gli ospiti con arredi curvilinei e materiali pregiati, come i divani in pelle bianca e specchi con cornici dorate. Nelle camere, la progettazione punta a un equilibrio tra comfort e design: armadi a vista inseriti in aperture ad arco, dettagli dorati e ambienti bagno rifiniti con mosaici di grande valore compositivo.
Per la realizzazione degli arredi, lo studio ha scelto nuovamente di collaborare con Gruppo 5, confermando il valore strategico della sinergia con realtà capaci di coniugare artigianalità, precisione e innovazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA