Gavino Manca (Pd): “Troppo spazio concesso dal Tg2 a Salvini. Violata par condicio”
«Dal punto di vista politico - ha detto il deputato sassarese - è la riprova che il ministro Salvini, a dispetto di quanto sta raccontando sui sondaggi, ha paura del risultato di queste elezioni e che è pronto a non guardare in faccia nessuno pur di ottenere il suo scopo».
canale WhatsApp
«C’è solo una parola per definire quello che è successo: prepotenza. Non si era mai vista una violazione della par condicio sotto elezioni come quella attuata ieri da Tg2 Post. A pochi giorni dal voto in Sardegna il programma non solo ha dato uno spazio spropositato al ministro Salvini, allungando casualmente la durata della trasmissione del cinquanta per cento, ma ha anche rivelato dei presunti sondaggi che darebbero il centrodestra in vantaggio». Duro attacco all’emittente pubblica da parte del deputato sardo del Pd Gavino Manca.
«Come stanno facendo altri, chiedo all’Agcom e alla Commissione di Vigilanza Rai di riequilibrare questo clamoroso strappo alle regole (si può fare solo oggi ultimo giorno di campagna elettorale) – ha aggiunto Manca -. È un’indecenza che la televisione pubblica si presti a becere operazioni di propaganda».
«Dal punto di vista politico – ha concluso il deputato sassarese – è la riprova che il ministro Salvini, a dispetto di quanto sta raccontando sui sondaggi, ha paura del risultato di queste elezioni e che è pronto a non guardare in faccia nessuno pur di ottenere il suo scopo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Incontri per la salute: l’assessora Desirè Manca apre le porte agli abitanti di Sassari

Ogni martedì mattina, a partire dal 7 novembre, gli interessati avranno l'opportunità di confrontarsi direttamente con lei, in un incontro che si protrarrà per tre ore.
canale WhatsApp
Incontri per la salute: l’assessora Desirè Manca apre le porte agli abitanti di Sassari.
L’assessora regionale al Lavoro, Desirè Manca, si fa portavoce delle istanze sanitarie del suo territorio con un’iniziativa che dimostra un forte impegno verso i cittadini di Sassari. Con una evidente determinazione, ha annunciato l’apertura regolare del suo ufficio per accogliere e ascoltare le problematiche legate alla salute che affliggono il territorio sassarese.
Ogni martedì mattina, a partire dal 7 novembre, gli interessati avranno l’opportunità di confrontarsi direttamente con lei, in un incontro che si protrarrà per tre ore.
La Manca, esponente del Movimento 5 Stelle, non è nuova a dichiarazioni forti e risolutive riguardo alla sua disponibilità nei confronti dei cittadini. Utilizzando i social media come megafono per le sue intenzioni, ha comunicato l’importanza di questo appuntamento per rispondere a una crescente richiesta di attenzione sul tema sanitario. Il suo messaggio è chiaro: ascoltare le preoccupazioni di chi vive nel territorio è fondamentale, soprattutto per le persone più fragili, quelle che spesso si sentono dimenticate dalle istituzioni.
In una nota pubblicata sui suoi canali social, l’assessora ha ricordato un comunicato precedente risalente al 14 ottobre 2025, dove già manifestava la sua intenzione di rispondere alle crescenti sollecitazioni da parte dei cittadini. Il suo approccio è caratterizzato dall’idea che la politica debba essere vicina ai bisogni reali della popolazione, in particolare in un settore così delicato come quello della sanità. Ha ribadito che la sua disponibilità non è solo una formalità, ma un impegno concreto nei confronti di chi le ha chiesto aiuto.
Non ci saranno filtri o barriere: l’assessora si propone di instaurare un dialogo diretto e franco con coloro che decideranno di presentarsi. Questo è un passo significativo verso la costruzione di un rapporto di fiducia tra l’amministrazione e la comunità sassarese, un aspetto imprescindibile per affrontare le sfide legate alla salute collettiva. La sua iniziativa, dunque, si configura come una risposta tangibile e un invito aperto a tutti a condividere le proprie esperienze e necessità in un contesto altamente rilevante per il benessere della città.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

