Sanluri, scomparsa una ragazza di 16 anni. L’appello disperato: “Nessuna notizia da ieri”
Ore di apprensione a Sanluri dove non si hanno più notizie ormai da diverse ore di una ragazza di 16 anni.
canale WhatsApp
Una ragazza di 16 anni, Francesca Perda, risulta scomparsa da ieri a Sanluri. La giovane è uscita ieri mattina dalla casa Famiglia di Sanluri in cui è ospite per andare a scuola a Villamar, ma lì non è mai arrivata.
«Chiunque avesse notizie, o vedesse qualcosa contatti immediatamente le Forze dell’ordine Grazie condividete» scrivono su Facebook i parenti in un appello.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Corsa contro il tempo per salvare un dodicenne: il volo sanitario tra Cagliari e Genova

Un drammatico intervento di emergenza ha avuto luogo nei cieli italiani, con un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare che ha partecipato a una missione cruciale per salvare la vita di un ragazzo di 12 anni, trasferito dall’Ospedale Brotzu di Cagliari all’Istituto Gaslini di Genova.
canale WhatsApp
Corsa contro il tempo per salvare un dodicenne: il volo sanitario tra Cagliari e Genova.
Un drammatico intervento di emergenza ha avuto luogo nei cieli italiani, con un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare che ha partecipato a una missione cruciale per salvare la vita di un ragazzo di 12 anni, trasferito dall’Ospedale Brotzu di Cagliari all’Istituto Gaslini di Genova.
La situazione del giovane paziente era estremamente critica, richiedendo un rapido e complesso trasporto sanitario. La missione è iniziata nel tardo pomeriggio di ieri, quando il velivolo ha lasciato la base di Ciampino per dirigersi verso la Sardegna, dove ha imbarcato un’équipe medica altamente specializzata e le attrezzature necessarie per il supporto vitale extracorporeo (ECMO). Questa soluzione tecnologica è risultata fondamentale data la gravità delle condizioni del ragazzo.
Dopo aver completato l’operazione di carico, l’aereo è ripartito da Cagliari alle 1.25 della notte, dirigendosi verso Genova. All’arrivo, il giovane è stato immediatamente trasferito in ambulanza all’ospedale Gaslini, dove ha potuto ricevere le cure salvavita di cui aveva urgente bisogno. L’intervento, autorizzato e coordinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha dimostrato l’efficacia delle operazioni di emergenza in Italia, sottolineando come la sinergia tra le strutture sanitarie e le forze armate possa fare la differenza in situazioni di crisi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

