Casamonica: duro colpo al clan. 37 arresti e 6 ricercati
L'indagine è partita prima ancora dei funerali show di Vittorio Casamonica in una chiesa gremita a piazza Don Bosco nell'agosto del 2015. Per 14 dei 37 arrestati l'accusa è associazione a delinquere di stampo mafioso ed è la prima volta per il clan Casamonica
canale WhatsApp
Sono accusati di aver costituito unʼorganizzazione dedita al traffico di droga, estorsione, usura, con lʼaggravante del metodo mafioso. E’ di 37 arresti e di 6 persone ricercate il bilancio di una maxi operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Roma contro il “clan dei Casamonica“.
Le misure cautelari in carcere, emesse dal gip di Roma su richiesta della locale Dda, sono state eseguite tra la Capitale, Reggio Calabria e Cosenza. Gli arrestati sono accusati di aver costituito un’organizzazione dedita al traffico di droga, estorsione, usura, con l’aggravante del metodo mafioso.
Come riporta Tgcom, per gli inquirenti il ruolo apicale di promotore è ricoperto da Giuseppe Casamonica, recentemente uscito dal carcere dopo circa 10 anni di detenzione. All’operazione hanno preso parte circa 250 carabinieri, con l’ausilio di unità cinofile, un elicottero dell’Arma e del personale dell’8° Reggimento Lazio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari, arriva l’ok definitivo al progetto del nuovo stadio. Zedda: “Aspettavamo questa notizia da 10 anni”

Arrivato il tanto agognato via libera! «Procederemo spediti sui prossimi passi» ha aggiunto Massimo Zedda
canale WhatsApp
È arrivato il via libera definitivo al progetto del nuovo stadio di Cagliari. Dopo dieci anni di attesa, la città può finalmente festeggiare un passaggio decisivo verso la realizzazione dell’impianto che cambierà il volto del capoluogo sardo.
«Attendevamo da dieci anni questa notizia», ha dichiarato il sindaco Massimo Zedda, annunciando l’esito positivo della Conferenza dei servizi decisoria, che ha approvato il progetto. «Oggi si è chiusa positivamente la Conferenza dei servizi decisoria che ha approvato il progetto del nuovo stadio».
L’iter si è concluso dopo il rilascio delle autorizzazioni ambientali e paesaggistiche, ottenute con il Provvedimento autorizzatorio unico regionale (ex Valutazione di impatto ambientale). Si tratta di un passaggio fondamentale che consente ora di procedere verso la fase operativa.
«Procederemo spediti sui prossimi passi — ha aggiunto Zedda —: non appena verrà trasmesso il Piano economico finanziario aggiornato da parte del Cagliari Calcio, si potrà lavorare per i necessari adempimenti che porteranno alla pubblicazione della gara internazionale per l’affidamento della concessione di costruzione e gestione della nuova casa del calcio, dello spettacolo e dei grandi eventi, di tutte e tutti i sardi».
Il nuovo stadio, che sorgerà nell’area dell’attuale Unipol Domus, sarà una struttura moderna, sostenibile e multifunzionale, capace di ospitare non solo le partite dei rossoblù ma anche concerti, manifestazioni ed eventi di rilievo nazionale e internazionale.
Con questo traguardo, Cagliari compie un passo concreto verso un progetto atteso da anni, simbolo di rinascita e orgoglio per l’intera Sardegna.
.
© RIPRODUZIONE RISERVATA



