Autovelox: ecco il calendario, con date, luoghi e orari, per il mese di luglio

Occhio all'acceleratore: ecco tutte le date con luoghi e orari, in cui saranno operativi gli strumenti di controllo della velocità per il mese di luglio
canale WhatsApp
Poetto, fumo e cicche nella sabbia: raffica di multe da 150 euro ai bagnanti che violano il regolamento.
Raffica di sanzioni sulla spiaggia del Poetto dove, nei giorni scorsi, la Polizia locale di Cagliari ha intensificato i controlli per garantire il rispetto del divieto di fumo e contrastare l’abbandono di mozziconi sulla sabbia.
Gli agenti del Comando, in servizio sia in divisa che in abiti civili, hanno elevato 11 multe nei confronti di bagnanti sorpresi a fumare o a lasciare le cicche in spiaggia, in violazione del Regolamento di Polizia Urbana e Sicurezza. La normativa, già in vigore da tempo, mira a tutelare la salute pubblica, preservare il decoro del litorale e proteggere l’ambiente, ma nonostante la segnaletica ben visibile e le numerose campagne di sensibilizzazione, continuano a registrarsi comportamenti scorretti da parte di alcuni frequentatori. La sanzione amministrativa prevista per chi viola il divieto e sporca la spiaggia con i resti delle sigarette è pari a 150 euro. L’operazione di controllo si inserisce in un piano più ampio dell’amministrazione comunale per garantire una fruizione responsabile e sostenibile del Poetto, promuovendo il rispetto delle regole e la convivenza civile, soprattutto durante i mesi estivi, quando l’afflusso di visitatori aumenta sensibilmente.