(VIDEO) Il coro vocale di Nulvi intona “No potho reposare” e incanta l’aeroporto di Bergamo

Dopo l'esecuzione di questo splendido brano il coro ha cantato altri tre brani, regalando ai viaggiatori, 13 minuti di bellezza, racchiusi nel video gentilmente concesso a Vistanet da Salvatore Patatu.
canale WhatsApp
Gradita sorpresa domenica scorsa all’aeroporto di Bergamo Orio al Serio, dove il coro vocale di Nulvi, che stava rientrando in Sardegna dopo un concerto a Monza, ha dato vita a un concerto spontaneo durante l’attesa dell’apertura del gate, in ritardo di circa mezz’ora.
Viva emozione tra i presenti quando il tenore del coro ha intonato i primi versi di “No potho reposare”, il brano composto nel 1920 da Giuseppe Rachel sul testo di una poesia di Salvatore Sini e portato alla conoscenza del grande pubblico dalla splendida voce di Andrea Parodi.
Dopo l’esecuzione di questo splendido brano il coro ha cantato altri due brani, “A ballar”e, di Tonino Puddu e la ninna nanna del coro di Nulvi scritta da Gavino Senes e Sauro Piana, regalando ai viaggiatori, 13 minuti di bellezza, racchiusi nel video gentilmente concesso a Vistanet da Salvatore Patatu, che ha filmato l’intera esibizione.
Posted by Salvatore Patatu on Sunday, 13 May 2018
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Un sorriso speciale: il piccolo Emanuele, che sta affrontando una dura battaglia, incontra il Cagliari

Ad accoglierlo, un pranzo con i giocatori e lo staff, chiacchiere, risate e tanta emozione. Immancabili autografi e foto ricordo. La foto di gruppo con tutta la squadra hanno reso la giornata davvero indimenticabile.
canale WhatsApp
Tra allenamenti e impegni di squadra, venerdì il ritiro del Cagliari si è trasformato in un momento di magia: Emanuele, 9 anni di Bitonto, ha varcato la soglia dell’albergo con il suo entusiasmo contagioso, nonostante la difficile battaglia che sta affrontando.
Ad accoglierlo chiacchiere, risate e tanta emozione. Immancabili autografi e foto ricordo. La foto di gruppo con tutta la squadra hanno reso la giornata davvero indimenticabile.
Un gesto semplice, ma pieno di significato, che conferma la vicinanza e la generosità del Cagliari, pronto a regalare sorrisi anche nei momenti più intensi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA