Nonno vigile cercasi: aperte le selezioni a Cagliari

Sono gli angeli custodi degli attraversamenti pedonali situati in prossimità delle scuole pubbliche della città: stiamo parlando dei "nonno vigile". Il Comune di Cagliari ha aperto le selezioni per i nuovi nonno vigile che presteranno servizio in città.
canale WhatsApp
Le domande, compilate nella specifica modulistica e corredate di tutta la documentazione indicata nel bando, dovranno pervenire (a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o consegnata a mano), al Protocollo Generale di via Crispi 2 entro le ore 12 di lunedì 11 giugno 2018.
Tra i requisiti generali di partecipazione, le associazioni interessate devono avere almeno 30 soci, con non meno del 30 per cento donne, residenti o domiciliati a Cagliari di età superiore a 60 anni.
Il bando, l’elenco di tutta la documentazione da predisporre, la modulistica e le modalità per inoltrare la domanda, possono essere scaricati dal sito internet istituzionale raggiungibile attraverso il link più sotto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sardegna terra di longevità. Tzia Antonietta Serra di Sestu festeggia il traguardo dei 100 anni

La Sardegna, terra di longevità, ancora una volta ci regala un esempio straordinario di vita lunga e piena: Tzia Antonietta è il simbolo di una generazione che ha attraversato cambiamenti epocali, mantenendo intatti i valori della famiglia, della comunità e delle tradizioni.
canale WhatsApp
Un secolo di vita, di storie, ricordi e saggezza custoditi in un sorriso che racconta l’anima più autentica della nostra isola.
La Sardegna, terra di longevità, ancora una volta ci regala un esempio straordinario di vita lunga e piena: Tzia Antonietta è il simbolo di una generazione che ha attraversato cambiamenti epocali, mantenendo intatti i valori della famiglia, della comunità e delle tradizioni.
Un ringraziamento speciale va a Pierino Vargiu e Angela Mereu, instancabili ambasciatori dei centenari sardi, per il loro lavoro prezioso e appassionato, e per averci donato foto e informazioni di questa giornata speciale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA