Lo sapevate? San Giovanni di Sinis, la Chiesa più antica della Sardegna

San Giovanni di Sinis
San Giovanni di Sinis – Foto di Mario Marcis

È costruita in pietra arenaria e presenta una pianta rettangolare con abside rivolto a oriente. All'interno è suddivisa in tre navate separate da tre archi in successione che racchiudono le volte a botte. 

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Sapete perchè lungo le strade della Sardegna (e non solo) ci sono gli oleandri? Ve lo spieghiamo noi



Dietro la presenza dell’oleandro lungo le strade non c’è solo una scelta estetica, ma una combinazione di motivazioni.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp