I posti più belli della Sardegna: un itinerario alla scoperta della Barbagia

I posti più belli della Sardegna: un itinerario alla scoperta della Barbagia
(Foto Matteo Marteddu).

Alla scoperta della Sardegna nascosta, quella che riviste patinate e guide turistiche non propongono mai. Un viaggio tra i paesi dell’interno, alla ricerca dei sapori e dei profumi della tradizione isolana. Un’immersione tra le cose semplici e antiche, vere, tra i paesi dove le maschere carnevalesche hanno ancora una valenza importante: quella del mondo alla rovescia, almeno per pochi giorni. Dove l’uomo diventa bestia e la bestia diventa uomo, come nella più antica tradizione sarda. Un viaggio nel cuore dell’Isola dove tra nuraghi e massi granitici si stagliano possenti, dopo quasi mille anni, meravigliose chiese romaniche, testimonianza solitaria di un remoto passato fatto di autonomia, il periodo dei Giudicati.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

I posti più belli della Sardegna: le attrazioni e gli scenari del territorio di Villanova Monteleone



Villanova Monteleone offre tantissime possibilità per chi vuole andare al mare, passeggiare in campagna, mangiare cibi genuini e conoscere le meraviglie archeologiche della Sardegna. Andiamo alla scoperta di paesaggi incredibili, in mezzo a paesi che si spopolano ma mantengono intatto il proprio fascino.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp