Il primo giorno di primavera è oggi, 20 marzo e non domani: sapete il perchè?
Se pensavate, come la maggior parte di noi d'altronde, che il primo giorno di primavera fosse domani, 21 marzo, sappiate che quest'anno non è così! Sarà infatti oggi: il momento esatto in cui comincia la primavera quest’anno arriva alle 17:15 di oggi, martedì 20 marzo. Sapete il perchè?
canale WhatsApp
Se pensavate, come la maggior parte di noi d’altronde, che il primo giorno di primavera fosse domani, 21 marzo, sappiate che quest’anno non è così! Sarà infatti oggi, 20 marzo. Nessuna sorpresa: è stato così anche nel 2016 e nel 2017 e in futuro la data si sposterà ancora in avanti. Ma il clima (e il riscaldamento globale) non c’entrano. Se la primavera arriva con un giorno di anticipo è per ragioni astronomiche.
Il momento esatto dell’equinozio
Come riporta il Corriere, secondo i calcoli degli scienziati basati sulla rotazione terrestre il momento esatto in cui comincia la primavera quest’anno arriva alle 17:15 di martedì 20 marzo. E’ il momento dell’equinozio, cioè quando notte e giorno, o meglio la durata del periodo di luce e quello di buio, sono identici. Da quel momento il periodo di luce comincia ad allungarsi rispetto a quello di buio (succede l’inverso a partire dall’equinozio d’autunno).
Perché cambia ogni anno
Ma perché l’equinozio di primavera è arrivato con un giorno di anticipo? Perché la Terra non è perfettamente sferica e cambia il suo asse di rotazione, anche se in maniera infinitesimale e impercettibile. Per questo il momento in cui notte e giorno hanno la stessa durata cambia di continuo. Negli ultimi 18 anni, per esempio, è caduto il 21 marzo solo due volte: nel 2003 e poi nel 2007. Una curiosità: oggi non è solo il giorno dell’equinozio ma anche la Giornata internazionale della felicità (quella, però, cade sempre il 20 marzo: è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2012).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il cane Magic fa ritrovare il suo padrone: lieto fine per la scomparsa del cagliaritano Renè Tassi

L’uomo è stato rintracciato grazie anche al suo cane Magic, individuato mentre vagava da solo vicino alla stazione di Pietra Ligure.
canale WhatsApp
Finalmente ritrovato Renato “Renè” Tassi, il 63enne cagliaritano scomparso lo scorso 16 ottobre.
L’uomo è stato rintracciato grazie anche al suo cane Magic, individuato mentre vagava da solo vicino alla stazione di Pietra Ligure.
“Chi l’ha visto?”, il programma condotto da Federica Sciarelli, in onda questa sera su Rai 3, ha anticipato che presto cane e padrone potranno riabbracciarsi. Tassi, disoccupato e senza fissa dimora, viveva fino a poco tempo fa in un vecchio furgone tra gli alberi di via Milano, a Cagliari, insieme al suo inseparabile amico a quattro zampe.
La scomparsa di Magic aveva fatto scattare l’allarme, dopo che alcune volontarie avevano scoperto tramite Facebook che l’animale era stato soccorso a Pietra Ligure. Da lì è partita la catena di segnalazioni che ha permesso di ritrovare anche Renè, ponendo fine a un mistero che aveva commosso molti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

