Asse mediano, chiusa domani per lavori la bretella per viale Marconi. Previsti piccoli disagi al traffico
Resterà chiusa dalle 14 di venerdì 23, fino al termine dei lavori, la bretella d’uscita verso viale Marconi dell’Asse Mediano A partire dalla 14 di domani, venerdì 23 febbraio, per lavori di manutenzione straordinaria nell’Asse Mediano, sarà chiusa la bretella
canale WhatsApp
Resterà chiusa dalle 14 di venerdì 23, fino al termine dei lavori, la bretella d’uscita verso viale Marconi dell’Asse Mediano
A partire dalla 14 di domani, venerdì 23 febbraio, per lavori di manutenzione straordinaria nell’Asse Mediano, sarà chiusa la bretella di uscita verso viale Marconi, in direzione Strada statale 131..
L’intervento si rende necessario per la sostituzione di un attenuatore d’urto danneggiato a seguito di incidente e avrà comunque una durata limitata a poche ore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari, le pazienti delle Cure Palliative hanno illuminato di vita il San Giovanni con una sfilata

Le protagoniste assolute sono state le pazienti del Day Service di Cure Palliative, che hanno portato in passerella non solo abiti, ma soprattutto la loro forza, la loro gioia e la voglia di vivere oltre la malattia.
canale WhatsApp
Una giornata di emozioni, sorrisi e bellezza quella vissuta al San Giovanni di Dio con la quarta edizione della sfilata-evento “Vestiamoci di Vita con i colori di danza”. Le protagoniste assolute sono state le pazienti del Day Service di Cure Palliative, che hanno portato in passerella non solo abiti, ma soprattutto la loro forza, la loro gioia e la voglia di vivere oltre la malattia.
Quest’anno, il filo conduttore della manifestazione è stata la danzaterapia, strumento prezioso per riconnettersi con il proprio corpo e dare voce alle emozioni. Ogni coreografia ha raccontato uno stato d’animo vissuto dalle donne durante il percorso di cura, trasformando la passerella in un luogo di espressione e liberazione.
Accanto alle pazienti oncologiche, vestite dalle creazioni di Viola by Pullover di Viola Palmieri, hanno sfilato anche i piccoli pazienti dell’Audiologia infantile, mano nella mano con gli operatori sanitari. Un momento di grande dolcezza e simbolo di comunità e cura condivisa.
«La patologia oncologica modifica l’immagine del Sé e la percezione del proprio corpo – spiega la dottoressa Maria Cristina Deidda, oncologa, palliativista e ideatrice dell’evento – Noi aiutiamo le pazienti a vedersi come persone, non come la loro malattia. È un loro diritto sentirsi ancora belle, essere guardate senza compianto, sentirsi “viste” malgrado il dolore e i sintomi. La danzaterapia permette di far emergere emozioni complesse in modo immediato e istintivo».
Un’attenzione speciale è stata dedicata anche al volontariato e al terzo settore, con le Organizzazioni di Volontariato presenti all’Aou di Cagliari che hanno raccontato il loro ruolo fondamentale nell’assistenza ai pazienti oncologici e fragili.
L’evento è stato reso possibile grazie all’impegno dell’ODV “Vestiamoci di Vita”, della dottoressa Deidda, di Elena Secci e delle socie dell’associazione, insieme alla stilista Viola Palmieri e ai maestri e coreografi Donatella Padiglione, Carly e Theo Piu, che hanno offerto la loro professionalità come volontari
Una giornata che ha trasformato la moda e la danza in una vera e propria terapia, dimostrando come la bellezza, la creatività e la solidarietà possano illuminare anche le sfide più difficili della vita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

