Sgarbi alla Magistratura: “Verificate regolarità licenza elementare e media di Di Maio”

Clamorosa provocazione, tra il serio e il faceto, da parte di Vittorio Sgarbi, noto critico d’arte e ora candidato alle prossime elezioni politiche con il suo movimento “Rivoluzione”, nei confronti del capo politico del Movimento Cinque Stelle Luigi Di Maio.
canale WhatsApp
Clamorosa provocazione, tra il serio e il faceto, da parte di Vittorio Sgarbi, noto critico d’arte e ora candidato alle prossime elezioni politiche con il suo movimento “Rivoluzione”, nei confronti del capo politico del Movimento Cinque Stelle Luigi Di Maio.
Sgarbi ha infatti dato mandato al suo legale Giampaolo Cicconi di presentare un esposto alla magistratura campana per verificare se i titoli di studio di Luigi Di Maio siano stati conseguiti regolarmente.
«In particolare – spiega Sgarbi che è candidato contro di Maio nel collegio uninominale di Acerra-Pomigliano d’Arco per la Camera dei deputati – intendo verificare se Di Maio abbia realmente svolto le scuole elementari e conseguito il diploma di scuola media. Numerosi e concordanti elementi, ormai di dominio pubblico, relativi alle sue lacune su argomenti di storia e geografia che fanno parte del bagaglio di conoscenze di uno studente di scuola media, nonché la sua oramai conclamata incapacità di coniugare i verbi e di confondere i congiuntivi con i condizionali, possono, a evidenza, far ritenere che egli abbia potuto ottenere i titoli della scuola dell’obbligo in maniera fraudolenta. La magistratura non avrà difficoltà ad accertare questa mia ipotesi, augurandomi che si possa procedere, preliminarmente, con una sorta di “incidente probatorio” sottoponendo Di Maio a un esame pubblico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
“Botanic Arp”: musica, arte e natura per i diritti degli animali

Un’occasione unica per vivere un’esperienza multisensoriale nel verde, tra arte e consapevolezza, sostenendo al contempo una causa importante.
canale WhatsApp
Un evento che unisce musica, immagini, natura e solidarietà: sabato 9 agosto alle ore 21, il suggestivo Giardino di Maria Franca e dei Fonnesi, in via delle Genziane 15 a Flumini di Quartu, ospita Botanic Arp, una serata di beneficenza dedicata alla tutela dei diritti degli animali.
Organizzata da AVI – Associazione per il Diritto degli Animali e presentata dalla giornalista Alessandra Addari, la serata vedrà protagonista Raoul Moretti, arpista di fama internazionale, con una performance di arpa elettrica e live electronics. Ad accompagnare la musica, le suggestive proiezioni visive di Gianluca Iiriti con Into the Flowers, una sequenza di immagini immersive ispirate al mondo botanico.
L’evento sarà preceduto da un momento speciale: alle ore 19 è in programma una visita guidata al giardino condotta da Antonino Soddu Pirellas, esperto di botanica e appassionato di paesaggio mediterraneo. A seguire, i partecipanti potranno gustare un buffet 100% vegetale, in linea con i valori etici e ambientali dell’associazione.
Modalità di partecipazione
Concerto: contributo di 10 euro
Visita guidata + buffet vegetale: contributo di 20 euro
Posti limitati – Prenotazione consigliata al numero: 345 6620837
Un’occasione unica per vivere un’esperienza multisensoriale nel verde, tra arte e consapevolezza, sostenendo al contempo una causa importante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA