La Cagliari che non c’è più: la Cattedrale e il palazzo Pes di Villamarina visti dalla Passeggiata Coperta in una foto dei primi del ‘900

La Cagliari che non c’è più: la Cattedrale e il palazzo Pes di Villamarina visti dalla Passeggiata Coperta in una foto dei primi del ‘900. L’edificio fu distrutto dai bombardamenti del 1943. Si estendeva da via Duomo a via del
La Cagliari che non c’è più: la Cattedrale e il palazzo Pes di Villamarina visti dalla Passeggiata Coperta in una foto dei primi del ‘900.
L’edificio fu distrutto dai bombardamenti del 1943. Si estendeva da via Duomo a via del Fossario. Un portico sovrastava quest’ultima per poggiarsi sui resti delle vecchie mura pisane.
Oggi, al suo posto, a sorreggere i palazzi adiacenti, ci sono tre contrafforti per lato e sulla sua pianta sono state realizzate una piazzetta e un belvedere.
Affacciata sull’angusta calle de la Esperança, attuale via Duomo, con fronte posteriore
panoramico sul versante orientale di Castello sopra Villanova, la residenza dei Pes occupava un lotto di notevoli dimensioni. Come gran parte degli edifici, il palazzo fu ricostruito nel XVIII secolo su preesistenze di epoca
imprecisata (talvolta ovviamente medievale). I lavori furono affidati al capomastro cagliaritano Giuseppe Boy.

© RIPRODUZIONE RISERVATA