Trasporti, Cucca (PD): “Assicuriamo la mobilità ai sardi, nessuna lezione da chi ha messo in pericolo la continuità territoriale”

«La Regione è costantemente impegnata a garantire la mobilità dei sardi e a rivedere l’intero sistema dei trasporti e della continuità, nel rispetto delle norme europee e nazionali. Finora, nonostante le difficoltà dovute alla gestione precedente, e ai paletti imposti
canale WhatsApp
«La Regione è costantemente impegnata a garantire la mobilità dei sardi e a rivedere l’intero sistema dei trasporti e della continuità, nel rispetto delle norme europee e nazionali. Finora, nonostante le difficoltà dovute alla gestione precedente, e ai paletti imposti da Bruxelles, si è lavorato per assicurare la proroga della continuità aerea, per garantire un numero adeguato di voli e di collegamenti specie nei periodi di punta, e si stanno portando avanti le procedure per la nuova CT1 grazie alla disponibilità del Governo a facilitare il dialogo con la Commissione europea. Non accettiamo, pertanto, lezioni da chi ha proposto un modello del tutto fallimentare perché andava a vantaggio delle compagnie aeree e non dei sardi, e che ha compiuto operazioni fantasiose con la continuità marittima, generando un danno enorme alle casse regionali» Il segretario del PD Giuseppe Luigi Cucca interviene in merito alla polemica sulla continuità aerea e marittima e replica alle accuse del centrodestra.
«Rispetto alla continuità marittima – prosegue Cucca – c’è un vincolo normativo che potrà essere superato solo con una legge nazionale da approvare nella prossima legislatura che, accogliendo i recenti orientamenti giurisprudenziali, potrà conferire alla Regione maggiori poteri in vista della scadenza della Convenzione fissata per il 2020. Fino ad allora, dal momento che siamo con le mani legate, qualsiasi proposta avanzata dal centrodestra si riduce a mera propaganda elettorale».
«Questa Giunta – conclude il segretario – sta lavorando, inoltre, ad un disegno più ampio e ambizioso per il rilancio del sistema aeroportuale, e un passaggio decisivo in questo senso è stato il salvataggio dell’aeroporto di Alghero dal rischio default. L’idea di mettere insieme tutti gli aeroporti sardi non è solo auspicabile me è anche l’unica soluzione percorribile per rendere più efficiente e competitivo l’intero sistema».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Eleonora Boi rassicura tutti dopo il terribile attacco di uno squalo a Porto Rico

Sui social le rassicurazioni della giornalista e moglie del cestista Danilo Gallinari dopo l'attacco di uno squalo al mare: "Io e il mio bambino stiamo bene".
canale WhatsApp
Eleonora Boi rassicura tutti dopo il terribile attacco di uno squalo a Porto Rico.
Sui social le rassicurazioni della giornalista e moglie del cestista Danilo Gallinari dopo l’attacco di uno squalo al mare: “Io e il mio bambino stiamo bene”.
Eleonora Boi, moglie del cestista italiano Danilo Gallinari, al momento in forza ai Vaqueros de Bayamón, era stata morsa da uno squalo a Porto Rico. La giornalista sportiva con un passato in Mediaset, era stata ferita alla coscia sulla spiaggia di Isla Verde. Boi, al momento incinta era stata trasferita all’ospedale dell’Università di Porto Rico a Carolina.
Ecco il testo completo del post:
“È stato il giorno più brutto della mia vita, forse aveva ragione mia nonna Nella quando diceva “su mari esti traitori”. Non avrei mai pensato che avrei potuto essere attaccata da uno squalo e per giunta mentre mi trovavo vicino alla riva e in una spiaggia super affollata. Fortunatamente, io e il mio bambino stiamo bene, sono stata soccorsa prontamente e l’intervento chirurgico per rimettere a posto la mia povera gamba mangiucchiata è andato bene. Ora devo solo riprendermi dal grandissimo spavento e provare a perdonare il grande amico che mi ha tradito.
Per quanto riguarda lo squalo avrà presto notizie dai miei legali.
Ringrazio tutti voi per il grande affetto e vi ringrazio per esservi preoccupati per noi con un messaggio o una preghiera❤️ Ringrazio mio marito che nonostante abbia sposato Fantozzi-Boi mi ha dato tutto il suo amore e tanto coraggio, oggi si è pure scampato il concerto di Bad Bunny ma non si deve illudere è solo per poco”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA