Prodotti presentati freschi ma in realtà surgelati: chef Cannavacciuolo si becca 2 denunce dopo controlli di Nas e Carabinieri
Prodotti congelati presentati come freschi. Mentre parte la nuova edizione di «Masterchef» a finire nei guai è uno dei giudici della popolare trasmissione tv, lo chef Antonino Cannavacciuolo, finito nel mirino dei Nas per il suo bistrot aperto da pochi
canale WhatsApp
Prodotti congelati presentati come freschi. Mentre parte la nuova edizione di «Masterchef» a finire nei guai è uno dei giudici della popolare trasmissione tv, lo chef Antonino Cannavacciuolo, finito nel mirino dei Nas per il suo bistrot aperto da pochi mesi a Torino.
Secondo quanto riporta «La Stampa» nelle ultime settimane l’Asl e i carabinieri hanno avviato controlli in alcuni dei ristoranti più esclusivi del capoluogo piemontese: c’era anche il Cannavacciuolo Bistrot Torino, aperto da pochi mesi in zona Gran Madre. Gli ispettori avrebbero rilevato irregolarità perché pesce, pasta, dolci e ortaggi congelati venivano presentati come freschi sul menù. È così scattata la doppia denuncia a piede libero per frode in commercio, nei confronti del direttore della ristorazione del bistrot, Giuseppe Savoia, e della moglie di Cannavacciuolo, Cinzia Primatesta, responsabile della società Ca.Pri a cui è legata la catena di ristoranti dello chef.
Lo staff dalla sua cucina si difende: parla di «applicazione troppo rigida delle regole». Il bistrot è stato anche multato: 1500 euro di sanzione per la mancanza di un corretto sistema di tracciabilità di alcune materie prime usate in cucina. «Ma quale frode? Va bene che ci siano delle regole ma applicarle in questo modo è assurdo – ha commentato Cannavacciuolo, protagonista tra l’altro di «Cucine da incubo», in cui va nei ristoranti e trova i «disastri» culinari e non solo.
Lo chef ha spiegato: «Prodotti come il pesce devono essere abbattuti per legge. Procedimento che era correttamente indicato, ma soltanto al fondo della carta. Certo: abbiamo sbagliato, c’è poco da discutere. Ma non l’abbiamo certo fatto in malafede. D’ora in avanti un asterisco lo indicherà accanto ad ogni piatto. Fine della storia». E sul fatto che anche la pasta fosse congelata spiega: «Quella che finisce in tavola è sempre fresca, ci mancherebbe. Può succedere, però, che ne avanzi un po’. E allora viene congelata, ma esclusivamente per uso personale e non per essere proposta successivamente ai clienti. Insomma, il cibo buono non si butta. Ma quella roba, lo ripeto, ce la mangiavamo noi e nessun’altro».
«È giusto – aggiunge – che i ristoranti siano controllati: ma se c’è un menù che non è scritto nel modo giusto, forse potrebbe bastare un avvertimento. Magari con una bella pacca sulla spalla e un “non lo fare più”. È da un anno che tutti i nostri locali sono controllati dall’Asl, dai carabinieri. Tutti gli ispettori hanno sempre trovato cucine perfette e dipendenti in regola. E, francamente, sui nostri pavimenti si potrebbe pure mangiare».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tragico incidente: muore 18enne sardo, fratello della conduttrice Andrea Delogu

Tragedia in strada: perde la vita un giovane sardo, fratello della nota conduttrice. Evan Oscar Delogu, 18 anni, figlio di Walter Delogu, per anni autista di Vincenzo Muccioli e San Patrignano e fratello della conduttrice e showgirl Andrea.
canale WhatsApp
Tragico incidente: muore 18enne sardo, fratello della conduttrice Andrea Delogu.
Tragedia in strada: perde la vita un giovane sardo, fratello della nota conduttrice. Evan Oscar Delogu, 18 anni, figlio di Walter Delogu, per anni autista di Vincenzo Muccioli e San Patrignano e fratello della conduttrice e showgirl Andrea.
Ieri, il tranquillo paesaggio di Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini, è stato scosso da un tragico incidente stradale che ha portato via la vita di un ragazzo di soli diciotto anni. La vittima, Evan Oscar Delogu, era fratellastro della conosciuta conduttrice televisiva Andrea Delogu, originaria di Sorso in Sardegna. Secondo le prime ricostruzioni, Evan stava percorrendo un rettilineo in via Vittor Pisani sulla sua motocicletta, una Benelli 750, quando ha improvvisamente perso il controllo del mezzo. La dinamica dell’incidente è ancora oggetto di indagini condotte dalla Polizia Locale, ma dai primi rilievi sembra che la moto si sia schiantata violentemente contro un palo della luce, per poi carambolare su un secondo ostacolo. L’impatto è stato devastante e malgrado il giovane indossasse correttamente il casco, la violenza del colpo gli è stata fatale, rendendo inutili i tentativi di rianimazione messi in atto dai soccorritori del 118. La notizia della sua morte ha colpito profondamente la comunità locale e i fan della conduttrice, molti dei quali si sono subito uniti nel cordoglio esprimendo le proprie condoglianze sui social media. In seguito all’incidente, la Procura ha disposto il sequestro della motociclette per consentire un’attenta analisi dei fattori che hanno contribuito alla tragedia. La salma del giovane è stata quindi messa a disposizione dell’autorità giudiziaria per gli accertamenti di rito, mentre la famiglia, distrutta dal dolore, si prepara a vivere un momento tragico e inaspettato. La morte di Evan rappresenta una perdita incolmabile non solo per i suoi cari, ma anche per una comunità che lo aveva già accolto come un proprio figlio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

