Il viaggio di Autunno in Barbagia: andiamo a Tonara, la capitale del torrone sardo

Il viaggio di Autunno in Barbagia: andiamo a Tonara, la capitale del torrone sardo
Tonara, lavorazione del torrone – Fonte www.sardegnaturismo.it

Un autentico borgo ai piedi del Gennargentu, tra i paesi più "alti" della Sardegna. Terra di tradizioni artigiane e di pregiate produzioni dolciarie, quando si pensa a Tonara viene subito voglia di gustare il suo prelibato torrone, ma questo centro è molto di più: l'aria frizzante della montagna, i suoi boschi e le sue sorgenti, e il tintinnio dei campanacci, che qui si producono con grande maestria, vi accompagneranno per due giorni magici. Per il prossimo appuntamento di Autunno in Barbagia, facciamo tappa a Tonara, la capitale del torrone sardo.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

La storia di Manuel e Matteo Garau, i fratelli di Quartu che costruiscono ponti tra giovani e aziende con Kantera



Kantera è la piattaforma sarda dei fratelli Manuel e Matteo Garau che collega giovani e aziende in modo innovativo. Con un sistema di matching intelligente, aiuta i ragazzi a trovare aziende affini alle loro passioni e le imprese a scoprire i talenti giusti. Oggi vi raccontiamo la bellissima storia dietro questa idea

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp