Campo rom sulla 554: chiusa l’inchiesta su roghi e inquinamento

Foto dal gruppo FB
Foto dal gruppo FB “Cagliari capitale della diossina”

L’indagine era scattata lo scorso anno dopo le denunce degli abitanti vicini ai quartieri di Mulinu Becciu e Su Planu, nonché da parte di vari comitati e associazioni ambientaliste, a causa di ripetuti roghi di rifiuti nel campo nomadi poco

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Cagliari sempre più green grazie agli investimenti nel trasporto pubblico



Una Cagliari sempre più verde e sostenibile grazie agli investimenti nella transizione energetica per il trasporto pubblico locale: è quanto emerso al convegno organizzato dal Ctm “Modelli di mobilità sostenibile per città in evoluzione”, che si è svolto questa mattina al centro congressi del Lazzaretto.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp