La Dinamo Sassari chiude al quinto posto la regular season, sconfitta a Caserta 77-70

La Dinamo Sassari perde il quarto posto in classifica andando a soccombere 77-70 a Caserta. Una sconfitta sorprendente poiché i padroni di casa non avevano alcuna motivazione per vincere se non quella di chiudere bene la stagione davanti al proprio
La Dinamo Sassari perde il quarto posto in classifica andando a soccombere 77-70 a Caserta. Una sconfitta sorprendente poiché i padroni di casa non avevano alcuna motivazione per vincere se non quella di chiudere bene la stagione davanti al proprio pubblico. Gli uomini di Pasquini hanno giocato a folate, senza troppa convinzione ed anzi sono stati traditi dalla giornata no di Dusko Savanovic e David Bell, fantasmi in campo. È mancata l’alchimia di squadra ammirata nelle scorse partite e questo ha portato alla perdita del quarto posto a favore di Trento, con la quale Sassari sarà impegnata nei playoff.
La Dinamo si presenta con Bell in cabina di regia, D’Ercole e Lighty al suo fianco, Sacchetti e Lydeka a coprire l’area. I padroni di casa si approcciano però meglio alla gara grazie ad un super Putney e a Giuri, Watt mette dentro il 7-0 iniziale con Pasquini che deve spendere un time out dopo appena due minuti. I cambi avvengono quasi subito: dentro Stipcevic per Bell (caricato di due falli) e Lawal per Lydeka, col centrone nigeriano che segna i primi punti in chiave biancoblù della partita. Quando sembra che la gara stia scivolando via, Sassari si affida alle capacità dall’arco di Carter: due triple straordinarie rintuzzano il punteggio e Caserta chiama la sospensione. Si riprende con una schiacciata di Lawal, Bostic tiene avanti Caserta per poco finché Stipcevic non mette la tripla del 19-18. Si segna solo dall’arco con Diawara e Carter, Bostic scrive il + 4 e Bell non riesce ancora a dare una scossa alla sua gara, perdendo due palle di fila. Schiacciata di Putney, 2 + 1 di Watt – devastante su Savanovic e Sacchetti. Riscossa Dinamo con un super Sacchetti che infila ben due triple, sorpassi e controsorpassi nel finale di secondo quarto quindi scatto poderoso dalle mani di Stipcevic e Carter: Sassari in vantaggio al riposo sul 42-37.
Caserta rientra in campo pronta a dare battaglia, piazza un parziale di 5-0 e ritorna poco dopo in vantaggio grazie al solito Watt. Stipcevic risponde tenendo basso il punteggio, Watt si impone con una schiacciata, ancora Stipcevic protagonista dopo che Savanovic fa 1/2 dalla lunetta. Due bombe pazzesche di Giuri riportano Caserta alla fuga sul 58-53, lo seguono Diawara e Johnson, Pasquini chiama la sospensione prima che gli avversari se ne vadano. Botta e risposta tra D’Ercole e Bostic, Caserta rimane avanti sul + 10 in un momento in cui la partita si imbruttisce tra tiri spadellati e palle perse. Sacchetti trova una buona soluzione personale, Stipcevic una tripla e Lawal segna sotto i tabelloni ma è ancora poco per ribaltare lo svantaggio. 2 + 1 di Diawara contro Lawal, Gaddefors chiude i conti a favore di Caserta per 77-70.
Pasta Reggia Caserta 77 -Dinamo Sassari 70
Parziali: 18-19; 19-23; 21-11; 19-17.
Pasta Reggia Caserta. Berisha 4, Iavazzi, Diawara 14, Ventrone, Putney 10, Gaddefors 1, Riccio, Giuri 8, Bostic 18, Cefarelli, Watt 18, Johnson 4. All. Sandro Dell’Agnello.
Dinamo Sassari. Bell, Devecchi, D’Ercole 6, Sacchetti 9, Lydeka 4, Savanovic 1, Carter 14, Stipcevic 20, Lawal 12, Lighty 4, Ebeling, Monaldi . All. Federico Pasquini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA