I crocieristi non arrivano ad Assemini. Il comitato civico: «Dalla giunta nessun atto per progetto strategico sul turismo»

canale WhatsApp
Un piccolo grande miracolo della natura si sta compiendo in questi giorni al Parco Terramaini: quattro pulcini di Cavaliere d’Italia (Himantopus himantopus L.) sono nati da circa una decina di giorni, e ora iniziano ad affacciarsi timidamente alla vita, seguiti con attenzione dai loro genitori alati e… dai fotografi naturalisti.
La notizia arriva grazie allo scatto di Giorgio Loddo, che ha immortalato uno dei pulcini durante una delle sue prime esplorazioni tra canneti e rive. Una fotografia che racconta la fragilità e la bellezza di questi uccelli protetti, tra i più eleganti dell’avifauna europea.
«Siamo fortunati – commenta Loddo –. È un privilegio poter assistere a queste nascite in un parco urbano come Terramaini. Vuol dire che l’ambiente è sano, accogliente e rispettato.» Il Cavaliere d’Italia è una specie iconica per gli ambienti umidi: riconoscibile per il suo piumaggio bianco e nero, le lunghissime zampe rosse e il becco sottile, è particolarmente sensibile al disturbo e alla presenza umana. La nascita di quattro esemplari nel cuore della città è quindi un segnale positivo sullo stato dell’ecosistema locale.