canale WhatsApp
Prendersi cura della propria auto non significa solo mantenerla bella esteticamente. Ciò che conta davvero è garantirne l’affidabilità, ridurre i costi imprevisti e aumentare la sicurezza sia di chi guida che dei passeggeri. La Casa del Ricambio, in Viale Elmas 40 a Cagliari, vanta 40 anni di esperienza e sa molto bene cosa consigliare a un automobilista. Alessandro Cocco ci ricorda infatti che una buona guida non ci salva da sola da eventuali guasti o incidenti. Ogni volta che ci mettiamo al volante dobbiamo fidarci anche di ogni singolo componente del nostro veicolo. Perché ognuno di questi componenti gioca un ruolo cruciale nella sicurezza nostra e di chi viaggia con noi. Ed è proprio dalla consapevolezza di quanto sia essenziale poter contare su ogni singolo componente che prende forma una storia fatta di passione, dedizione e sicurezza della nostra azienda. Per essere certi che la nostra auto sia in perfetta forma ci siamo rivolti ad Alessandro de La Casa del Ricambio che subito ci consiglia: “Dieci punti fondamentali da seguire secondo la nostra esperienza nel settore dei ricambi e accessori auto”.
Per prima cosa controllare regolarmente l’olio motore. Questo perché un livello basso o un olio troppo vecchio può causare danni seri al motore. Verificate dunque periodicamente e sostituitelo secondo le indicazioni del costruttore. Secondo, verificare sempre i freni. Pastiglie e dischi freno usurati riducono drasticamente la sicurezza. Rumori metallici o vibrazioni in frenata sono segnali da non ignorare. Terzo punto, il controllo degli pneumatici. Mantenere sempre la pressione corretta e verificare lo stato del battistrada. Questo perché le gomme consumate o sgonfie aumentano consumi e spazi di frenata.
Quarta regola, sostituire i filtri (aria, olio, abitacolo, carburante). I filtri puliti significano migliore resa del motore, aria più sana nell’abitacolo e consumi ottimizzati. Quinto punto, non trascurate la batteria. Un check annuale evita brutte sorprese, soprattutto nei mesi freddi. Regola numero sei, il controllo di luci e segnalatori. Fari, frecce e luci di stop sempre funzionanti garantiscono visibilità e sicurezza. Sostituire lampadine difettose è semplice ed economico. Ma può salvarti la vita. Ancora, controllare che i liquidi siano sempre al livello giusto. Liquido refrigerante, tergicristalli e servosterzo vanno controllati periodicamente: piccoli accorgimenti che fanno la differenza. Non dimenticare di sostituire cinghie e catena di distribuzione. Basta seguire le scadenze indicate dal costruttore. Questo è fondamentale per evitare danni gravissimi al motore.
Nona regola, pulizia e cura dell’abitacolo. Un’auto pulita non è solo più gradevole, ma mantiene in salute plastiche, tessuti e componenti elettroniche. Ultimo punto ma non per importanza, programma sempre la revisione e le manutenzioni periodiche. Non rimandare gli appuntamenti ufficiali e i tagliandi: sono la migliore garanzia di un’auto sempre efficiente e sicura.
Come ci ricorda la Casa del Ricambio, seguire queste semplici regole significa guidare in tranquillità, allungare la vita della propria vettura e risparmiare sui costi imprevisti. “Noi siamo al fianco degli automobilisti con prodotti certificati dei migliori marchi e consulenza professionale per ogni esigenza di manutenzione” conclude Alessandro che ricorda: “I nostri acquirenti sono per noi come una famiglia, facciamo il possibile per trovare ciò che gli occorre perché la soddisfazione di chi si affida a noi viene prima di tutto. Anche per questo abbiamo ampliato il nostro catalogo fornendo tutto il necessario per i tagliandi (olio, additivi, filtri) batterie e candele anche per le moto e accessori per i camion (tende, tappeti, tavoli, fodere) di pregevole fattura”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA




