Pedinamenti e riprese oscene in centro: allarme maniaco a Cagliari, scatta la caccia dopo la denuncia di un gruppo di giovani

Monta la preoccupazione a Cagliari dopo la denuncia di un gruppo di ragazze, alcune delle quali minorenni, vittime di un tentativo di ripresa molesta in pieno Corso Vittorio Emanuele.
canale WhatsApp
Pedinamenti e riprese oscene in centro: allarme maniaco a Cagliari, scatta la caccia dopo la denuncia di un gruppo di giovani.
Monta la preoccupazione a Cagliari dopo la denuncia di un gruppo di ragazze, alcune delle quali minorenni, vittime di un tentativo di ripresa molesta in pieno Corso Vittorio Emanuele. La Polizia ha immediatamente avviato gli accertamenti per individuare l’aggressore, una figura che ha scatenato l’allarme maniaco in una delle vie più frequentate del centro cittadino.
L’episodio si è verificato lungo il trafficato Corso Vittorio Emanuele. Le giovani sono state avvicinate da un uomo che, con un gesto repentino e furtivo, le ha filmato con il telefonino sotto la gonna. Nonostante lo shock, il gruppo ha dimostrato prontezza di spirito e coraggio. Hanno reagito chiedendogli immediatamente di cancellare i video che aveva realizzato. Tuttavia, il soggetto non ha acconsentito alla richiesta ed è fuggito rapidamente tra la folla, rendendosi irreperibile prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.
Subito dopo la fuga dell’uomo, le giovani hanno allertato alcune pattuglie delle forze dell’ordine presenti nella zona, formalizzando la loro denuncia. La Polizia ha preso in carico il caso con massima priorità, avviando una serrata caccia al maniaco.
Nell’ambito degli accertamenti, gli investigatori stanno ora visionando attentamente i filmati delle telecamere presenti nella zona di Corso Vittorio Emanuele. Le registrazioni rappresentano un elemento cruciale per risalire all’identità dell’uomo che ha turbato la sicurezza e la tranquillità delle giovani. L’obiettivo è rintracciare il prima possibile il responsabile di un atto che mina la sicurezza pubblica e il diritto alla tranquillità delle donne in città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA