Giallo di Castelsardo, i Ris nella tenuta dell’imprenditore indagato

Svolta nella vicenda Cinzia Pinna: i Ris nella tenuta dell’imprenditore indagato per omicidio. La scomparsa della 33enne di Castelsardo di cui non si hanno più notizie dall'11 settembre scorso, assume contorni sempre più drammatici.
canale WhatsApp
Giallo di Castelsardo, i Ris nella tenuta dell’imprenditore indagato.
Svolta nella vicenda Cinzia Pinna: i Ris nella tenuta dell’imprenditore indagato per omicidio.
La scomparsa di Cinzia Pinna, la 33enne di Castelsardo di cui non si hanno più notizie dall’11 settembre scorso, assume contorni sempre più drammatici. Le indagini hanno segnato una svolta, con la Procura di Tempio che ha aperto un fascicolo per omicidio e occultamento di cadavere. Questa mattina, un imponente sopralluogo ha avuto inizio nelle campagne di Conca Entosa, un vasto territorio tra Arzachena e Palau, dove le ricerche si sono concentrate su una vasta tenuta agricola.
Le indagini si concentrano su una tenuta
I Ris di Cagliari e i Vigili del fuoco stanno setacciando ogni angolo di una tenuta di 70 ettari, che comprende un esteso vigneto. Il terreno appartiene a un noto imprenditore vitivinicolo di Arzachena, Emanuele Ragnedda, ora indagato insieme a un giovane lombardo.
La posizione dell’imprenditore, secondo quanto si apprende, si starebbe aggravando. L’uomo è stato fermato in un’operazione congiunta di Carabinieri e Guardia costiera mentre cercava di lasciare Arzachena, forse con l’intenzione di raggiungere un’imbarcazione. Questa fuga ha ulteriormente alimentato i sospetti degli inquirenti.
Rilievi e presenze legali sul posto
I Ris si apprestano a effettuare rilievi anche nella casa di Ragnedda, in cerca di indizi che possano far luce sul tragico destino della donna. Sul posto sono presenti la pm Noemi Mancini, l’avvocato Luca Montella che difende l’imprenditore e i legali Maurizio Mani e Antonello Desini, avvocati del giovane lombardo.
Il mistero della scomparsa di Cinzia Pinna si fa sempre più fitto. I risultati delle indagini e dei rilievi scientifici saranno determinanti per comprendere cosa sia realmente accaduto alla giovane e per fare piena luce su una vicenda che ha scosso profondamente la comunità di Castelsardo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA