Il profondo legame di re Giorgio con la Sardegna, fonte d’ispirazione e luogo d’amore

La scomparsa di Giorgio Armani non lascia indifferente la Sardegna, regione con cui lo stilista aveva un legame profondo e duraturo. Ultimamente era stato visto sulla spiaggia di Cea a Tortolì.
canale WhatsApp
Il profondo legame di re Giorgio con la Sardegna, fonte d’ispirazione e luogo d’amore.
La scomparsa di Giorgio Armani non lascia indifferente la Sardegna, regione con cui lo stilista aveva un legame profondo e duraturo. L’Isola, con il suo mare cristallino e la sua bellezza selvaggia, era per lui una vera e propria fonte d’ispirazione e un luogo di vacanza prediletto. Ultimamente era stato visto sulla spiaggia di Cea a Tortolì.
Armani non ha mai negato il suo amore per questa terra, visitandola spesso e lasciando un segno tangibile del suo affetto.
Il suo rapporto con la Gallura era particolarmente stretto. A Porto Cervo, icona della Costa Smeralda, non solo si trova una delle sue celebri boutique, ma la sua presenza si era consolidata anche nel mondo dello sport. Dal 2022, la collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda si era intensificata, con Armani che era diventato il main sponsor della prestigiosa Giorgio Armani Superyacht Regatta.
L’ultima volta che lo stilista era stato avvistato in Sardegna risale a due anni fa, a Tortolì. Tuttavia, la sua presenza si era fatta sentire anche di recente, proprio in occasione dell’ultima edizione della regata, lo scorso maggio, quando aveva presentato le novità della sua collezione per l’estate 2025. Quella che, purtroppo, è stata l’ultima della sua vita.
Nel 2026, la prossima edizione della Giorgio Armani Superyacht Regatta è già in programma. Sebbene il re della moda italiana non sarà fisicamente presente, il suo nome rimarrà indissolubilmente legato alla competizione e all’isola che ha tanto amato. Un segno che Giorgio Armani non sarà dimenticato e che la sua eredità continuerà a vivere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA