Nurallao, aggrediti da uno sciame di vespe durante i lavori: operaio in gravi condizioni per shock anafilattico

Attimi di forte tensione e paura questa mattina a Nurallao, dove due operai impegnati in interventi di manutenzione per conto del Comune, nell’ambito del progetto regionale Lavoras, sono stati improvvisamente attaccati da uno sciame di vespe mentre svolgevano la loro attività lungo una strada sterrata.
canale WhatsApp
Nurallao, aggrediti da uno sciame di vespe durante i lavori: operaio in gravi condizioni per shock anafilattico.
Attimi di forte tensione e paura questa mattina a Nurallao, dove due operai impegnati in interventi di manutenzione per conto del Comune, nell’ambito del progetto regionale Lavoras, sono stati improvvisamente attaccati da uno sciame di vespe mentre svolgevano la loro attività lungo una strada sterrata.
I due lavoratori, durante le operazioni di spostamento di una grossa pietra, hanno inavvertitamente disturbato un nido nascosto nel terreno, scatenando la reazione immediata e violenta degli insetti. Entrambi sono stati punti più volte, ma per uno di loro la situazione si è rivelata particolarmente critica: è stato colpito da uno shock anafilattico che ha richiesto un intervento d’urgenza. I sanitari del 118, intervenuti rapidamente sul posto, sono riusciti a stabilizzare l’uomo grazie alle prime manovre salvavita. Dopo essere stato assistito e monitorato in loco, l’operaio è stato trasportato d’urgenza in elisoccorso all’ospedale Brotzu di Cagliari per ulteriori accertamenti e cure specialistiche. Le sue condizioni, seppur gravi, sono in fase di miglioramento, con i parametri vitali che lentamente si stanno stabilizzando. L’episodio riaccende l’attenzione sui rischi legati al lavoro in ambienti naturali e sulla necessità di misure di sicurezza adeguate anche nei contesti apparentemente ordinari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA