Siligo, allevatore scomparso nel nulla: mobilitazione nelle campagne ai piedi di Monte Santo

Cresce l’ansia per un allevatore di 69 anni, originario di Orune, scomparso nel nulla nelle campagne di Siligo. L’allarme è scattato quando il fratello, non trovandolo all’interno dell’azienda agricola di famiglia situata ai piedi di Monte Santo, ha immediatamente avvisato le autorità.
canale WhatsApp
Siligo, allevatore scomparso nel nulla: mobilitazione nelle campagne ai piedi di Monte Santo.
Cresce l’ansia per un allevatore di 69 anni, originario di Orune, scomparso nel nulla nelle campagne di Siligo. L’allarme è scattato quando il fratello, non trovandolo all’interno dell’azienda agricola di famiglia situata ai piedi di Monte Santo, ha immediatamente avvisato le autorità.
L’uomo, attivo da anni nel settore dell’allevamento ovino, aveva lasciato la sua auto parcheggiata all’interno della proprietà, dove si allevano pecore, ma di lui nessuna traccia. Le ricerche sono state avviate con il coordinamento della Prefettura di Sassari e vedono impegnate numerose squadre specializzate: i carabinieri della Compagnia di Bonorva, i militari dello Squadrone Cacciatori di Sardegna, le unità del Soccorso Alpino di Nuoro, i vigili del fuoco del comando di Sassari, e i barracelli dei comuni di Banari e Bessude. L’intera area, particolarmente impervia e vasta, è stata battuta palmo a palmo nel tentativo di rintracciare il 69enne, ma al momento non si registrano sviluppi decisivi. Il mistero si infittisce col passare delle ore e il timore che l’uomo possa essersi ferito o smarrito in una zona isolata alimenta l’apprensione tra familiari e comunità locale, profondamente scossa dalla notizia.
Chiedi a ChatGPT

© RIPRODUZIONE RISERVATA