Meraviglie di Sardegna: San Pietro di Sorres, la chiesa più bella dell’Isola

San Pietro di Sorres
San Pietro di Sorres

San Pietro di Sorres è uno dei più straordinari gioielli dell’architettura romanico-pisana, un capolavoro scolpito nel cuore della Sardegna, sospeso su un antico colle vulcanico a Borutta, a 570 metri d’altitudine. Costruita in più fasi, come era consuetudine nel Medioevo, la sua edificazione iniziò attorno al 1170 e si concluse nella prima metà del XIII secolo.

Sa Die de Sa Sardigna spiegata ai bambini: la festa che racconta il coraggio dei sardi



Perché il 28 aprile è un giorno così importante per la Sardegna? Abbiamo scritto un articolo semplice e chiaro per raccontare anche ai più piccoli la storia di una grande ribellione, di un popolo coraggioso e dell’amore per la propria terra. Un viaggio nella memoria per far conoscere e sentire viva l’identità sarda