L’ultima visita di Papa Francesco a Cagliari, nel ricordo del legame della Madonna di Bonaria con la sua Buenos Aires

Sardegna, Papa Francesco a Cagliari
Foto credits: AP Photo/Alessandra Tarantino

Tra i curiosi aneddoti della visita di Papa Bergoglio nella città di Cagliari ci fu il fatto che il Santo Pontefice, per questioni di salute e di età avanzata, optò per il riso in bianco in luogo di fregula e culurgiones. Mangiò invece con gusto un ottimo maialetto e sorseggiò un goccio di filu'e ferru a fine pasto. Ma il momento più intenso fu quando dal colle di Bonaria ricordò il legame della Madonna cagliaritana con la città di Buenos Aires, la capitale della sua Argentina

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Un borgo sardo fu fondato da contadini veneti ed esuli istriani in fuga dalla Jugoslavia: sapete quale?



Chi si salvò dalle famigerate foibe - le cavità tipiche delle Alpi carsiche dove i partigiani di Tito erano soliti gettare i corpi delle persone uccise - cercò il suo spaziò un po' ovunque in Italia e nel mondo.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp