Troppo pochi i giovani in politica. Ecco perché servono le quote generazionali. Ne parliamo con Matteo Lecis Cocco Ortu

intervista a matteo lecis cocco ortu 2

La proposta di legge Guglielmo Minervini nasce dall’osservazione dei nostri consigli comunali, dei consigli regionali e del Parlamento, in cui l’età media supera i 50 anni, e in cui le giovani generazioni sono sempre meno presenti.

Le importanti battaglie per i diritti della Cellula Coscioni. Ne parliamo con l’avvocata Monica Murgia



Lo slogan dell’associazione “dal corpo dei malati al cuore delle politica” rispecchia il modus operandi dell’associazione che trasforma in campagne organizzate le speranze di malati, medici, ricercatori e cittadini che si oppongono a leggi proibizioniste che colpiscono, tra le altre cose, la scienza.