La Sardegna Romanica si racconta ai viaggiatori dell’aeroporto di Cagliari con una mostra fotografica straordinaria

Dal 12 aprile fino alla metà di giugno 2025, l’Aeroporto di Cagliari si trasforma in una vetrina privilegiata per raccontare la meraviglia del Romanico in Sardegna.
La Sardegna Romanica si racconta ai viaggiatori dell’aeroporto di Cagliari con una mostra fotografica straordinaria.
Dal 12 aprile fino alla metà di giugno 2025, l’Aeroporto di Cagliari si trasforma in una vetrina privilegiata per raccontare la meraviglia del Romanico in Sardegna.
La mostra fotografica, promossa dalla Fondazione Sardegna Isola del Romanico, accoglie i viaggiatori proprio al molo imbarchi, nell’area Partenze remote, trasformando l’attesa del volo in un’occasione per scoprire l’anima autentica dell’Isola. Grazie alla sinergia con SOGAER, società di gestione dello scalo cagliaritano, l’esposizione prende vita attraverso immagini di forte impatto visivo che immortalano le straordinarie chiese romaniche del centro-sud Sardegna.
Ogni fotografia è accompagnata da una breve introduzione e da QR code che rimandano al sito ufficiale della Fondazione, fondazioneromanicosardegna.it, offrendo al pubblico contenuti approfonditi e materiali multimediali per un’esperienza ancora più immersiva. L’obiettivo è chiaro: promuovere e valorizzare le radici storiche e culturali della Sardegna, invitando i viaggiatori a scoprire dal vivo questi luoghi meravigliosi, oggi resi ancora più accessibili grazie ai Cammini che seguono le antiche vie dei pellegrini. In questo modo, la mostra non è solo una sequenza di immagini suggestive, ma un autentico invito al viaggio e alla scoperta, un’occasione per entrare in contatto con l’architettura, il paesaggio e l’identità più profonda dell’Isola, proprio nel momento in cui si è pronti a partire verso nuove destinazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA