Il corpo come prigione, la rinascita come sfida: in libreria il nuovo romanzo di Francesca Spanu

Francesca Spanu
Francesca Spanu

Il merito più grande di questo libro è la sua autenticità. Francesca Spanu non edulcora, non cerca scorciatoie: la sua scrittura è onesta, diretta, vibrante. Il corpo sbagliato è un grido contro il body shaming, una denuncia che coinvolge, commuove, fa riflettere. È la storia di Cecilia, ma è anche la storia di tante persone che ogni giorno si confrontano con uno sguardo giudicante, con una società che confonde il valore umano con l’apparenza.

Lo sfruttamento del lavoro cancella la dignità della persona: la Regione per sensibilizzare i giovani



1°maggio: le voci del futuro. Il lavoro di oggi, la società di domani.