Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Dorgali

Situato lungo la magnifica costa orientale del centro Sardegna, Dorgali rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera esplorare le meraviglie dell'isola.
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Dorgali.
Situato lungo la magnifica costa orientale del centro Sardegna, Dorgali rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera esplorare le meraviglie dell’isola.
Questo affascinante borgo è rinomato non solo per le sue straordinarie attrazioni archeologiche e il suo ricco patrimonio artigianale, ma anche per le bellezze naturalistiche che lo circondano, sia nell’entroterra che lungo la costa. Qui, la storia si intreccia con la natura, in un paesaggio dove tradizioni millenarie convivono armoniosamente con l’arte manifatturiera locale. Passeggiando tra le stradine acciottolate del suo centro storico, ti troverai circondato da case di pietra vulcanica e botteghe artigiane, dove potrai ammirare gioielli in filigrana, ceramiche colorate e tappeti, opere che riflettono la vocazione artigiana di questo luogo. Le chiese, tra cui quelle dedicate a San Lussorio, alla Madonna d’Itria e la parrocchiale di Santa Caterina, raccontano la profonda devozione della comunità, testimoniando tradizioni di fede che si tramandano da generazioni. Un viaggio a ritroso nel tempo ti attende al museo archeologico, dove potrai scoprire reperti di epoche antiche, tra cui quelli del villaggio-santuario nuragico di Serra Òrrios e resti di epoca punica e romana.
A pochi chilometri dal paese, le escursioni ti condurranno alla valle di Lanaittu e al leggendario villaggio di Tiscali, un’antica roccaforte che si erge a guardia della storia contro l’avanzata romana. Superando una breve galleria, considerata una vera e propria porta tra montagna e mare, si aprirà davanti a te il suggestivo golfo di Orosei, un panorama che lascia senza fiato. Una discesa affascinante ti porterà fino alla frazione di Cala Gonone, rinomata per le sue insenature e calette, che attirano sia gli amanti della natura e dell’avventura, sia coloro che cercano momenti romantici a bordo di un’imbarcazione. Qui, le spiagge di sabbia dorata, come Cala Cartoe, Ziu Martine e Cala Osalla, si adagiano su una ripida collina, creando un contrasto mozzafiato con il blu cristallino del mare. Che tu scelga di navigare o di affrontare un impegnativo trekking, raggiungerai Cala Luna, una delle spiagge più celebri dell’isola e uno dei luoghi più incantevoli del Mediterraneo, con la sua sabbia finissima incorniciata da un bosco di oleandri.
Questo è il suggestivo scenario del cult movie “Travolti da un insolito destino”. Proseguendo oltre, arriverai alla Codula di Luna, una gola incastonata tra ripide pareti calcaree, dove potrai ammirare ginepri millenari che da tempo immemorabile custodiscono le meraviglie di questo angolo di paradiso. Da Cala Gonone, un’escursione guidata ti porterà anche alle spettacolari Grotte del Bue Marino, una vera e propria ‘foresta’ di stalattiti e stalagmiti, un tempo rifugio della foca monaca, che cela un lago salato sotterraneo. All’interno di queste grotte, ogni anno si tiene il Cala Gonone Jazz, uno dei concerti più affascinanti che la Sardegna possa offrire. Infine, non dimenticare di visitare l’acquario situato nel borgo di Cala Gonone, un’altra imperdibile scoperta nel tuo viaggio attraverso le meraviglie di Dorgali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA