Lo splendido volto di Maria Carta campeggia nella piazza di un paesino sardo: dove ci troviamo?

Il volto di Maria Carta è dipinto con intensità: l'artista è riuscita a tramettere quello che è stato il suo innegabile carisma.
Nel piccolo comune di Siligo, nel cuore della Sardegna, si trova un’opera d’arte che rende omaggio a una delle voci più potenti e significative della musica sarda: Maria Carta. Il murale, situato in una delle piazze principali del paese, rappresenta non solo un tributo alla cantante, ma anche un simbolo della cultura sarda, delle sue tradizioni musicali e della sua identità.
Maria Carta è una delle figure più emblematiche della musica tradizionale isolana. Nata nel 1954 a Siligo, ha dedicato la sua vita alla riscoperta e alla valorizzazione della musica folk della sua terra, diventando una vera e propria icona della cultura sarda. La sua voce inconfondibile, potente ed emozionante, ha saputo mescolare le sonorità antiche con una modernità che ha conquistato anche il pubblico internazionale. La sua carriera, che ha attraversato i generi più vari della musica popolare e della musica d’autore, l’ha portata a esibirsi nei più prestigiosi palcoscenici del mondo.
Non solo una cantante, Maria Carta è stata anche una custode della tradizione, utilizzando la musica per raccontare storie di Sardegna, del suo popolo, delle sue tradizioni e della sua lingua. La sua scomparsa nel 1994 ha lasciato un vuoto incolmabile, ma il suo legato artistico continua a vivere attraverso la sua musica e le sue canzoni, che restano simbolo di una Sardegna autentica e senza tempo.
Il murale di Siligo, realizzato nel 2008, è il frutto della maestria dell’artista Pina Monne, originaria di Irgoli ma ormai trapiantata a Tinnura. La Monne, conosciuta per il suo stile unico che fonde tradizione e innovazione, ha creato un’opera che non solo celebra la figura di Maria Carta, ma anche la cultura sarda nel suo complesso. Il murale, che si trova su una parete di un edificio nel centro del paese, rappresenta la cantante in un’immagine di grande impatto visivo.
Il volto di Maria Carta è dipinto con intensità: l’artista è riuscita a tramettere quello che è stato il suo innegabile carisma.
La realizzazione del murale ha avuto un grande impatto anche sul piano culturale, diventando un punto di attrazione per i turisti che visitano Siligo, curiosi di scoprire di più sulla vita e sull’opera di Maria Carta.
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA